♥♥♥ livello serio (ah ma allora ci vuole la wedding planner) vedi legenda generale qui :-)
Lascio un attimo da parte il work in progress del nuovo studio (anche perchè per adesso non ci sono novità di nessun tipo..tranne i soliti ritardi degli imbianchini, del muratore..eeee così via :-P vabbè) , ma prendo questa occasione per ringraziare tutti voi per i vostri auguri e per il vostro affetto che ricambio sempre con tanta emozione. Grazie grazie.
Il famoso post che avevo tralasciato la scorsa volta per dare la lieta novella del mio nuovo progetto e conseguente trasferimento , è un piccolo promemoria che potrebbe tornare utile alle molte sposine future che sono interessate (e affascinate verooo :-) ) dalla tanto pubblicizzata e ormai famosa "confettata".
Prima di tutto parlare di "confettata" è un po' improprio dato che l'idea tradizionale di questa tavola di (letteralmente) degustazione confetti è abbastanza lontana dall'idea e dalle realizzazione che tanto imperversano su molti siti americani (dai tutti diciamoci la verità) che quasi tutte le coppie hanno in mente per il loro matrimonio. Quelli che vedete sui siti americani sono per lo più "candy bar".
Facciamo i dovuti "distinguo".
-"confettata" dicesi letteralmente tavolo per l'appunto di degustazione confetti , dove sono presentati più tipologie di confetti (tra gusti , colori, forme ecc)
-" candy bar" dicesi letteralmente una postazione dove vengono allestiti e dispensati diversi tipi di dolciumi per lo più marshmallow, caramelle gommose e non, cioccolata, lecca lecca e chi più ne ha, più ne metta. Ma proprio di confettata non si può parlare. Semplice motivo...nessun confetto presente.
Vedo tra le mie coppie e le molte che mi contattano anche solo per gli allestimenti del ricevimento , che negli ultimi tempi questo tavolo, che sia confettata reale o che sia la più americana (whazzagana) versione, è sempre richiestissima e mi viene richiesto molto studio e attenzione per questo che a conti fatti agli occhi dei "non adetti ai lavori" è proprio un dettaglio di poco conto.
Errrrrore!
Ragazzi il mio spassionato consiglio , sapete che voglio che facciate una bella figura con i vostri ospiti ;-), se decidete di fare la confettata, fatela per benino o per favore ...non la fate. Per favore , per favore. Lo so..sicuramente nel contesto di tante cose più , ovviamente , importanti nel vostro budget , la confetta o candy bar che sia non ricopre certo il fattore indispensabile e fondamentale. Ma ritengo che una volta che questo dettaglio sia richiesto da parte della coppia come idea voluta , cercata, desiderata e quindi considerata come necessaria per le loro richieste..beh a quel punto è comunque un dettaglio da studiare bene.
Perchè vi dico questo , direte voi.
Perchè il ragionamento che ho paura spinga una coppia, senza wp e designer al seguito , sia "infondo non è proprio un dettaglio sotto gli occhi di tutti , infondo è più importante come allestiamo il tavolo" e da lì si decide di creare una confettata (o candy bar) trascurata e poco studiata o perchè ci si dedica a questo aspetto negli ultimissimi giorni (ahh mai mi raccomando , tutto deve essere già studiato almeno da un mese prima mi raccomando altrimenti andate in fusione da tutte le cose che dovete pensare) e la fretta..non è mai buona consigliera e amica, o perchè non si riesce a studiare un bel design (e qui io e le mie colleghe siamo a disposizione per tutti vostri sogni ;-)).
Ahi ahi ahi :-D ..dai sù niente di grave a dire il vero, però da wp mi piange un pochino il cuore a vedere delle piccole possibili "gioie" essere messe da parte. O peggio vedere delle "tristi" confettate ;-) e io non voglio niente di triste per i miei tesori.
Morale (la mia personalissima e quindi non verità assoluta) : ogni singolo e piccolo dettaglio ha bisogno e ha diritto ad essere studiato e curato nel massimo sforzo che la coppia può dare. E attenzione che questo non vuol dire per forza spendere un patrimonio , ma solo armonizzare il look di quello che state realizzando..il vostro matrimonio. Credetemi, ogni piccolo particolare, anche la confettata, può diventare un ricordo indelebile agli occhi dei vostri ospiti e può dare una marcia in più a tutto il design. Cosa vi dico sempre? Il diavolo sta' nei dettagli..ahh e quanto è vero!
Quindi piccolo vadevecum (ma si scrive così? uhmm ) per i "fai da te' " della confettata o candy bar.
1)prima di tutto stabilite se la confettata o candy bar può essere una buona idea, su questo si potrebbero sprecare dei tomi di istruzioni, ma senza arrivare alla soluzione universale, perchè per buona parte questa scelta dipende dalla vostra "golosità" . Consiglio: se per primi voi sposi non amate i confetti (capita spesso) o i dolciumi, non forzatevi a organizzare un angolo dedicato , perchè comunque non darete il giusto input di energia e emozione positiva proprio perchè non è un qualcosa che vi attira.
2) studiate bene se nella location del ricevimento c'è un angolino adatto da dedicare alla confettata, non lasciate al caso questo aspetto perchè alla fine (e le location non troppo ampie esistono ) se ci sono problemi di spazi , dovrete rinunciare dopo aver tanto faticato a studiare qualcosa (oltre che i costi) e oltre che ad averci fatto "la bocca" .Consiglio : visitate nuovamente la location un paio di mesi prima del matrimonio con un bel bloc notes e penna in mano e appuntatevi angoli e spazi a vostra disposizione, contattate il catering che può aiutarvi nell'allestimento dandovi in ausilio il tavolo adatto, il tovagliato necessario e indicarvi quelle che sono le attrezzature che vi possono mettere a disposizione.
3)pensate a questo dettaglio al momento in cui pensate al design e allestimento dei tavoli perchè anche la fiorista potrebbe darvi una mano e più tempo , come dicevo prima mai mai mai arrivare a pochi giorni del matrimonio per studiare qualche idea. Consiglio: prendete un bel foglio e matite colorate e disegnate quello che vi immaginate possa essere una bella confettata e poi rivedete i vostri disegni apponendo le modifiche e le correzioni
4)Decidete se meglio una confettata o un candy bar e cercate le varie delizie (slurp..scusate raccolgo la gocciolina :-P) che comporranno il tavolo. Consiglio: studiate bene quello che il mercato può darvi contattando anche fornitori europei
5)Seguite la linea base del design che è stato studiato per tutto l'allestimento generale. Esempio non eccedete nel romantico sulla confettata se avete un allestimento country, non eccedete nelle candele e petali se non lo fate anche nei tavoli. Consiglio: morigerati con l'utilizzo dei decori perchè potreste cadere nel kitsch, ma attenti anche a non fare tavoli confettate "vuoti" . Parola d'ordine : equilibrio
6) Se avete bisogno di varie attrezzature come vasi e altro, non vi sovraccaricate di acquisti inutili (poi che ve ne fate di 20 vasi gradi di cristallo?) , esiste il noleggio. Consiglio: guardatevi attorno anche a casa , molte cose che avete già potrebbero essere utili e non dimenticate di studiare anche le dimensioni degli arredi rispetto alla dimensione del tavolo ;-)
7) State molto attenti ai colori , che combacino con la palette dei colori del vostro matrimonio.
8) se volete essere tranquilli che anche questo "dettaglio" importante sia curato, chiedete pure l'aiuto di un wd (wedding designer) che può seguirvi anche per quell'unico aspetto senza problemi.
Detto questo vi lascio con alcune meraviglie che sicuramente sono state oggetto di grande studio. Prendete spunto quando potete da ogni singola foto e da ogni sito, non si sa' mai da dove la giusta idea potrebbe arrivare :-)
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
A voi la parola, il giveaway/collaborazione tutto da scoprire!
Sinceramente non saprei come definire questo progetto. L'idea mi è nata così, avevo voglia di organizzare qualcosa di diverso dal classico giveaway, imboccare u... Leggere il seguito
Il 11 giugno 2015 da Bgirl
BELLEZZA, PER LEI -
Flavio Castellani: Un' estate ispirata agli Anni' 50 & 70
Gli Anni' 50 & 70 sono un perfetto Fil Rouge della Collezione P/E 2015 di Flavio Castellani. Colori, forme, vestibilità ma sopratutto i materiali... Leggere il seguito
Il 10 giugno 2015 da Moda Glamour Italia
LIFESTYLE, MODA E TREND -
Tag – Spring Lipstick
No! Non l’avevo dimenticato ed eccomi qui con il post di risposta al tag Spring Lipstick, ovvero i rossetti primaverili preferiti. Leggere il seguito
Il 09 giugno 2015 da Beltranmakeup
BELLEZZA, PER LEI -
[Craft Asylum] Come mettere in ordine nastri e washi tape
In questo periodo sto cercando in tutti i modi (forse invano!) di mettere ordine al materiale creativo. A causa dello shopping compulsivo, diventa, infatti,... Leggere il seguito
Il 09 giugno 2015 da Andrai
CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE -
Crazy about... - june edition
Una delle mie attività preferite quando ho cinque minuti di tempo davanti al pc, è navigare alla ricerca di cose che vorrei molto, di cui avrei bisogno, di cui... Leggere il seguito
Il 05 giugno 2015 da Msbunbury
LIFESTYLE, MODA E TREND -
blog candy winner
buongiorno amiche creative... e ben trovate! =)Oggi finalmente è giunto il momento di annunciarvi la vincitrice del mio blog candy... come predetto... Leggere il seguito
Il 05 giugno 2015 da Sadilla
DECORAZIONE, HOBBY, LIFESTYLE -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Il 24 novembre 2024 da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI