Confettura di mele cotogne e cannella

Da Marilena
  Giorni fa, mi hanno regalato un pò di Mele cotogne, mi sono documentata perchè nn conoscevo molto il loro utilizzo. Ho scoperto che sono mele un pò acidule e che devono essere consumate cotte per poterne assaporare il gusto!!!
Sono quindi, ottime per i dolci :=) :=) :=) :=)
Da qualche giorno ho rispolverato la mia macchina per il pane della moulinex, al suo interno c'è il programma per marmellate che dura 1:05 minuti.....
Io non ho fatto altro che mettere le mele tagliate a pezzetti piccoli, un pò di cannella lo zucchero e il succo di un limone dentro.
Ho azionato.....e viaaaa!!!
Poi ho versato la marmellata in contenitori con chiusura ermetica....
Il sapore è molto particolare, l'odore è quello dell'interno di uno strudel....ottimo anche come frutta fresca da dare ai neonati!!!!
ingredienti:
  • 5000 gr di mele cotogne
  • 250 gr di zucchero
  • il succo di un limone
  • cannella q.b