La provincia dell’Ontario prende nome dal termine irochese che sta per “acque splendenti”, infatti è la zona dei grandi laghi (Huron, Erie, Superiore e l’omonimo Ontario) nonché il bacino idrico più grande del mondo. La sua superficie è più vasta di Francia e Spagna messe assieme e si estende per più di 1600 km dalla costa della Baia di Hudson a nord alla zona dei laghi a confine con gli USA a sud.
Toronto è una città molto dinamica, questa caratteristica è ben rappresentata dal gruppo di grattacieli del centro inframezzati agli antichi palazzi lungo le vie principali di Yonge Street e Queen Street, percorrendole a piedi sembra quasi di trovarsi a New York o a Londra. Si arriva a Toronto o in aereo o in 6/7 ore d’auto da Montréal percorrendo la Hwy 401. Bisogna pernottare almeno due notti in questa città per riuscire a vederne tute le principali attrattive senza dover correre come pazzi da un capo all’altro con l’ottima rete di servizi urbani, tra cui il metrò (se nel vostro itinerario è compresa una gita a Niagara Falls l’affitto di una macchina sarà necessario).
Continua a leggere l’articolo QUI