Content Marketing: Autorevolezza e Minimum Viable Audience

Da B2corporate @b2corporate
La diffusione del concetto di Google Authorship e l’evoluzione recente dell’algoritmo di Google (Hummingbird), spingono una volta ancora di più, i Marketers a puntare su una strategia di Content marketing di qualità, unica  e specializzata, sfruttando tutti i possibili canali di comunicazione (testi, video, immagini, podcast, presentazioni, infografiche, whitepaper, ecc).

Ricordatevi:
L’obiettivo del Content marketing deve essere quello di creare valore per gli utenti attraverso contenuti.
L’utente deve sentirsi parte di una famiglia dove può interagire e soprattutto scegliere. Il mercato è fatto di conversazioni e la mission dei brand e dei marketers è quella di ascoltare, interagire, fidelizzare, senza tuttavia essere invasivi (Inbound marketing).
ll ruolo dell’autorevolezza nel content marketing diventa sempre più rilevante!
Cosa significa essere autorevole?

Una definizione generica di autorevole può essere la seguente: avere la forza di influenzare o guidare pensieri, opinioni e comportamenti.
Autorevolezza significa anche poter creare un’audience, che ti segue e che ti permette di generare traffico sul tuo sito web o meglio ancora generare contatti e potenziali strategie di lead generation.
L’autorevolezza, attraverso contenuti di qualità può supportare nel raggiungimento di una MVA – minimum viable audience
Google stesso punta sull’autorevolezza e le seguenti affermazioni ne sono una prova rilevante e inconfutabile:
We believed we could build a better search. We had a simple idea, that not all pages are created equal. Some are more importantSergey Brin, co-founder di Google.
To rank well, build a site so fantastic that it makes you an authority in your nicheMatts Cutts – Head of Google Web Spam Team.
Autorevolezza, Content Marketing, Seo e Social Media devono  interagire ed essere parte unica di un processo di pianificazione fondato su una ben delineata strategia di content marketing.
Un suggerimento: non ignorate la piattaforma Google+.  Probabilmente non incide sul posizionamento nei motori di ricerca, ma la creazione di un profilo Google + è fondamentale per sviluppare un percorso di Authorship.
Sul tema di Google Authorship e sul modus operandi per partire, leggetevi l’articolo di Luigi Gambella dal titolo “Google Authorship: alcune strategie”.
La costruzione di un’autorità on line è collegata alla capacità di saper coinvolgere, influenzare e diffondere informazioni di qualità attraverso la citazioni di altri contenuti messi on line, attraverso link e citazioni. Un network di autori tra loro collegati triplica le forze ed eleva la Google Authorship.
La content curation aiuta a dare qualità ma anche ad evidenziare competenze ed expertise di chi scrive e soprattutto consente, come evidenziato nelle suddette righe, di raggiungere una minimum viable audience.
Come si raggiunge una MVA?

L’obiettivo di raggiungere una MVA richiede un certo numero di feedback: il fenomeno può essere esaminato attraverso il numero di commenti, le email ricevute, i followers su Twitter o i mi piace della pagina facebook, le citazioni su altri siti o blog, ecc.
L’aumento del traffico organico generato sul proprio sito web è un altro fattore di lettura rilevante.
Altri elementi core possono  essere individuati nei seguenti punti
-    nella capacità di problem solving verso richieste da parti degli utenti su determinate questioni
-    diffusione di  percorsi di free education
-    sensibilizzazione verso  determinate tematiche
-    coinvolgimento degli utenti ad iniziative partecipative
-    trasmissione del  senso di appartenenza a qualcosa (un’ideale, una passione, una professione, ecc.)
-    disponibilità nel sapere ascoltare
-   strategia di amplificazione dei contenuti

Conclusione

Quanto detto sopra, evidenzia pertanto ancora una volta la quanto sia determinante auttuare una strategia integrata di content marketing focalizzata sui seguenti fattori chiave:
-   Qualità dei contenuti
-    Autorevolezza
-    Attivazione di un profilo Google+
-    Sviluppo di una Minimum Viable Audience
-    Attenta strategia SEO con focus non solo sulle parole chiave ma anche sulle domande (Long tail)
Ricordate: Google premia il miglior contenuto rispetto ad una strategia quantitativa de contenuti.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :