Come il neoliberismo ha cestinato la tua vita,
ma ha reso i super-ricchi ancora più ricchi.
Come devono essere addolorate per noi. Nel 2012, le 100 persone più ricche del mondo sono diventate più ricche di 241
La politica che ha creato questi “sovrani globali” così ricchi è quella di spremere tutti gli altri. Questo non è ciò che la teoria neoliberista aveva previsto. Friedrich Hayek, Milton Friedman e loro discepoli – sparsi in migliaia di scuole di business, nell’ FMI, nella Banca mondiale, nell’OCSE e presenti in quasi ogni governpo – hanno sostenuto che riducendo le imposte dei ricchi, le tutele dei lavoratori e la redistribuzione di ricchezza, tutti sarebbero stati economicamente meglio. Ogni tentativo di ridurre le disuguaglianze avrebbe danneggiato l’efficienza del mercato, impedendo il diffondersi del benessere (2). Gli apostoli di queste teorie hanno condotto 30 anni di esperimenti globali ed i risultati sono ora il fallimento totale.
Prima di andare avanti, vorrei sottolineare che io non credo che la crescita economica perpetua sia sostenibile o auspicabile ( 3 ). Ma se la crescita è il tuo obiettivo – un obiettivo che ogni governo sottoscrive – non si poteva fare un pasticcio più grande che quello di liberare i super-ricchi dai vincoli della democrazia.
La relazione annuale dello scorso anno da parte della Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo avrebbe dovuto essere un necrologio per il modello neoliberista sviluppato da Hayek e Friedman e dei loro discepoli ( 4 ). Essa mostra in modo inequivocabile che le loro politiche hanno creato i risultati opposti a quelli che avevano previsto. Poiché le politiche neoliberiste (tagliare le tasse per i ricchi, privatizzando beni dello Stato, deregolamentando il lavoro, riducendo la sicurezza sociale), hanno iniziato a farsi sentire dal 1980 in poi, bene a quel momento i tassi di crescita hanno cominciato a cadere mentre saliva la disoccupazione.
La notevole crescita nelle nazioni ricche nel corso degli anni 50, ’60 e ’70 è stata reso possibile dalla distruzione della ricchezza e del potere delle élite, a causa della depressione e della seconda guerra mondiale. Il loro declino ha dato al restante 99% una possibilità senza precedenti per chiedere la redistribuzione con la spesa pubblica e la sicurezza sociale, le quali hanno stimolato la domanda.
Il neoliberismo è stato un tentativo di tornare indietro rispetto a questo. Generosamente finanziato da milionari, i suoi sostenitori hanno avuto un incredibile successo politico (5). Ma economicamente hanno fatto flop.
In tutti i paesi OCSE, l’imposizione fiscale è diventata più regressiva: i ricchi pagano di meno, sono i poveri a pagare di più (6). Il risultato, secondo i neoliberisti, sarebbe che l’efficienza economica e gli investimenti avrebbero dovuto aumentare, arricchendo tutti. E’ successo il contrario: le imposte sui ricchi e sulle imprese sono diminuite, si è perciò ridotta, la capacità di spesa sia dello Stato che delle persone più povere ed è caduta la domanda. Il risultato è stato che i tassi di investimento sono diminuiti al passo con le aspettative di crescita delle imprese (7).
I neoliberisti anche insistito sul fatto che la disuguaglianza sfrenata dei redditi e i salari flessibili avrebbero ridotto la disoccupazione. Ma in tutto il mondo ricco, sia la disuguaglianza e la disoccupazione sono saliti alle stelle (8). La recente impennata della disoccupazione nei paesi più sviluppati – peggio che in qualsiasi precedente recessione degli ultimi tre decenni – è stata preceduta da il più basso livello dei salari in percentuale del PIL, dopo la seconda guerra mondiale (9). La teoria è saltata. Per un’ovvia ragione: i bassi salari deprimono la domanda, che deprime l’occupazione.
In una fase di stagnazione dei salari, le persone cercano di integrare i loro redditi indebitandosi. L’aumento del debito alimentato le banche non regolamentate, ha portato alle conseguenze che vediamo. La disuguaglianza è diventata maggiore. Le politiche con cui i governi neoliberali cercano di ridurre i loro deficit e stimolare le loro economie sono controproducenti.
La riduzione imminente del tasso più alto di imposta su reddito nel Regno Unito (dal 50% al 45%) non farà aumentare le entrate del governo o delle imprese private ( 10 ), ma arricchirà gli speculatori che hanno preso prigioniera l’economia: Goldman Sachs e altre banche stanno pensando di ritardare i pagamenti di bonus per trarne vantaggio (11). Il disegno di legge approvato dal Parlamento nella scorsa settimana non servirà a cancellare il deficit o stimolare l’occupazione, ma solo a ridurre la domanda e a sopprimere qualsiasi ripresa economica. Lo stesso vale per il livellamento delle retribuzioni del settore pubblico. “Riapprendere alcune antiche lezioni la correttezza e la partecipazione,” – dicono le Nazioni Unite -, “è l’unico modo per superare la crisi e poi seguire un percorso di sviluppo economico sostenibile.” (12)
Come ho detto, non voglio esprimere opinioni sulla crescita, se non la convinzione che nessuno, in questo mare di ricchezze, dovrebbe essere povero. Ma fissando interdetto ciò che accade in Gran Bretagna, Europa e Stati Uniti, mi sembra che l’intera struttura del pensiero neoliberista sia una frode. Le esigenze degli ultra-ricchi sono stati rivestite da una sofisticata teoria economica applicata indipendentemente dal risultato. Il completo fallimento di questo esperimento su scala mondiale rischia purtroppo di ricevere il nulla osta per la sua ripetizione. Ma questo non ha nulla a che fare con l’economia. Ha tutto a che fare con il potere.
1. http://www.bloomberg.com/news/2013-01-01/billionaires-worth-1-9-trillion-seek-advantage-in-2013.html
2. Milton Friedman e Rose Friedman, 1980. Liberi di scegliere. Secker & Warburg, London.
3. Per una visione alternativa, vedi Tim Jackson, 2009, Prosperità senza crescita. Per lo sviluppo sostenibile
4. UNCTAD, 2012. Politiche per la crescita globale ed equilibrato http://unctad.org/en/PublicationsLibrary/tdr2012_en.pdf
5. Vedi David Harvey, 2005. Breve storia del neoliberismo. Oxford University Press.
6. L’Onu riferisce: “L’effetto complessivo di questi cambiamenti nella struttura fiscale sono regressivi. In effetti, una revisione delle riforme fiscali nei paesi OCSE non ha trovato un solo paese in cui il sistema fiscale è diventata più progressivo (Steinmo, 2003: 223). “UNCTAD, 2012, come sopra.
7. “Ridistribuzione attraverso misure fiscali possono quindi essere nell’interesse della società nel suo insieme, in particolare quando la disuguaglianza è particolarmente pronunciata come in molti paesi in via di sviluppo. Questo è supportato dall’esperienza nei paesi sviluppati, in quanto i tassi di investimento non erano inferiori – ma anzi spesso superiori – nei primi tre decenni del dopoguerra, anche se l’imposizione sugli utili e sui redditi migliori erano superiori dopo le diffuse riforme fiscali successivamente attuate. Ci sono ragioni per ritenere che la volontà degli imprenditori di investire in nuova capacità produttiva non dipenda principalmente dall’utile utile netto in un determinato momento, ma sulle loro aspettative circa la domanda futura per i beni e servizi che esse possono produrre con la capacità aggiuntiva. Questo è di particolare importanza quando si considera l’effetto globale di un aumento delle imposte aziendali. A condizione che le entrate fiscali più elevate vengono utilizzate per spese pubbliche aggiuntive, le aspettative delle aziende in una crescita della domanda migliorerà. Questo effetto di domanda è indipendente dal fatto che le spese pubbliche aggiuntive sotto forma di consumi pubblici, investimenti pubblici e trasferimenti sociali. “UNCTAD, 2012, come sopra.
8. ”L’idea che una maggiore flessibilità del livello salariale aggregata e più bassi salari medi siano necessari per promuovere l’occupazione, può essere direttamente smentito, data la stretta correlazione positiva tra gli investimenti in investimenti fissi lordi e la creazione di occupazione che esiste nei paesi sviluppati (grafico 6.3). Questa correlazione è contraddizione con il modello neoclassico: nel mondo reale, le aziende investono e disinvestono in capitale e lavoro nello stesso tempo, e il livello dei loro investimenti dipende dallo stato generale dell’economia, che determina le loro aspettative della domanda. Ciò implica che, in un contesto macroeconomico, capitale e lavoro possono essere considerati sostituti solo in misura molto limitata. “UNCTAD, 2012, come sopra.
9. ”Proprio in vista del nuovo salto grande della disoccupazione nei paesi sviluppati – da meno del 6 per cento nel 2007 a quasi il 9 per cento nel periodo 2010-2011 – la quota dei salari nel PIL globale era scesa al livello più basso registrato dalla fine della seconda guerra mondiale (vale a dire al 57 per cento contro oltre il 61 per cento nel 1980).Questo dovrebbe essere un campanello d’allarme. Se la disoccupazione aumenta più che in qualsiasi altra recessione che si è verificata nel corso degli ultimi tre decenni, anche se la quota dei salari nel PIL è diminuito, ci deve essere qualcosa di fondamentalmente sbagliato in una teoria economica che giustifica l’aumento della disuguaglianza principalmente in termini di necessità per combattere la disoccupazione persistente. “UNCTAD, 2012, come sopra.
10. Thomas Piketty, Emmanuel Saez e Stefanie Stantcheva calcola che il livello ottimale per l’aliquota massima dell’imposta sul reddito (per massimizzare le entrate) è compresa tra 57 e 83%. Piketty, Saez e Stantcheva, 2011. Tassazione ottimale dei redditi da lavoro migliori: Un racconto di tre elasticità. National Bureau of Economic Research, Cambridge, MA. http://www.nber.org/papers/w17616
11. Patrick Jenkins, 14 gennaio 2013. Goldman Occhi Ritardo imposta sui bonus del Regno Unito. Financial Times (£).
12. UNCTAD, 2012, come sopra.