Contro la "pubblicità regresso"

Creato il 04 agosto 2011 da Adrianakoala @adrianakoala
Aderisco con convinzione all'iniziativa di ipazia è(v)viva: pubblicità regresso. Diciamo basta allo sfruttamento dell'immagine del corpo femminile nella pubblicità!
Colgo l'occasione per segnalarvi questo articolo che ho letto qualche giorno fa: Né puttane né madonne, solo donne. Il concetto fondamentale è che il corpo della donna annichilisce la brand identity, ovvero non funziona neanche dal punto di vista del marketing in casi come quelli citati.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Chiamatemi strega

    Non importa chi sono. Non importa come mi chiamo. Potete chiamarmi Strega.Perché tanto la mia natura è quella. Da sempre, dal primo vagito, dal primo respiro... Leggere il seguito

    Il 30 maggio 2013 da   Hermosa
    DIARIO PERSONALE, PER LEI
  • #tisaluto

    In Italia l'insulto sessista è pratica comune e diffusa. Dalle battute private agli sfottò pubblici, il sessismo si annida in modo più o meno esplicito in... Leggere il seguito

    Il 20 maggio 2013 da   Motherbrave
    PER LEI
  • Ancora su Grecia antica – Ipazia e le altre

    Reblogged from Bambole Spettinate&Diavole Del Focolare: Illustrazione di Antonia Emanuela Angrisani La struttura sociale del mondo greco era caratterizzata... Leggere il seguito

    Il 23 settembre 2012 da   Marypinagiuliaalessiafabiana
    PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • Ancora su Grecia antica – Ipazia e le altre

    La struttura sociale del mondo greco era caratterizzata da duri rapporti di subordinazione e l’economia era largamente basata sulla schiavitù: ad Atene, nel IV... Leggere il seguito

    Il 23 settembre 2012 da   Bambolediavole
    CULTURA, PER LEI
  • Chiamatemi strega

    Il mio monologo teatrale scritto per FRANCA RAME. E da Lei gentilmente e generosamente pubblicato nel suo blog: http://www.francarame.it/node/1835 Grazie…. Non... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2012 da   Barbaragiorgi
    PER LEI
  • Sherlock Holmes e i tesori di Londra di Tracy Revels

    SePupottina si fosse fermata alla copertina, davvero brutta, non lo avrebbe lettoquesto libro. Anche se si fosse fermata alla foto del profilo della... Leggere il seguito

    Il 25 marzo 2012 da   Pupottina
    PER LEI