Controversie in materia di assistenza e previdenza: condizione di proponibilità della domanda giudiziale

Da Rebecca63

Il comportamento di “non contestazione” tenuto dal convenuto assume rilevanza nel processo solo quando abbia ad oggetto i fatti costitutivi della pretesa attorea. Ne consegue che, nei procedimenti di previdenza e assistenza, la mancanza della preventiva presentazione della domanda amministrativa è sempre rilevabile d’ufficio, prescindendo dal comportamento processuale tenuto dall’ente previdenziale convenuto, atteso che la suddetta presentazione è configurabile come condizione di proponibilità della domanda giudiziaria e non quale elemento costitutivo della pretesa azionata in giudizio.

Cassazione civile, Sez. Lavoro, 27.12.2010, n. 26146

Teramo, 17 Marzo 2011  Avv. Annamaria Tanzi

RIPRODUZIONE RISERVATA