Coop: i numeri dell’egemonia

Da Trentinowine

Questa mattina, anzi ormai ieri mattina, commentando l’elezione di Zanoni alla presidenza di Trentodoc, sulle Mille Bolle Blog di Ziliani, cercavo di dare un senso al profilo monocorde del Trentino, permeato dall’egemonismo cooperativistico. Però, scrivevo, in quel momento non avevo sotto mano i numeri che rappresentano la dimensione quantitativa del variegato e sistemico mondo cooperativo trentino. Ora che ho un po’ di tempo li ho recuperati. Anche se non nel dettaglio. Faccio un copia incolla dal sito trentino.coop (Provincia di Trento).

“Su una popolazione di mezzo milione di abitanti, il Trentino conta oltre 227 mila soci nelle 550 cooperative. In 2 famiglie su 3 entra la cooperazione”

Quindi 227 mila soci su 532 mila abitanti, due famiglie su tre sono cooperative, spiega il sito della Pat. E possiamo anche aggiungere un altro elemento ancora più significativo: il numero dei cooperatori in Trentino è quasi esattamente sovrapponibile a quello della popolazione attiva: 238 mila lavoratori (fonte Camera di Commercio).

Questi numeri, e avendo tempo se ne potrebbero anche estrapolare altri per completare il quadro, raccontano molte cose del Trentino. In bene e in male, se proprio uno vuole vederci anche quello. E in parte spiegano anche la ragione che ieri sera, anzi due sere fa, ha impedito ai piccoli trentodocchisti di sottrarsi all’egemonia culturale, perché prima di tutto è culturale e poi tanto altro, esercitata dal gigante cooperativo.

Buona notte!


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Ryoma 7yo Japanese Rum

    Prodotto da Kikusui, una distilleria situata a sud dell’arcipelago giapponese, nel villaggio di Kohi sull’isola Shikoku. Questo luogo è riconosciuto come il... Leggere il seguito

    Il 20 maggio 2015 da   Smartina
    CUCINA, VINO
  • Pietra del Focolare a Pietrasanta: incontro (folgorante!) col Vermentino

    Fresco fresco del ricordo della manifestazione Vini ‘d’Autore – Terre d’Italia, organizzato con la solita macchina quasi impeccabile da L’Acquabuona, i primi... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2015 da   Iltaccuvino
    CUCINA, VINO
  • Caprili, Montalcino a tinte scure

    Non parlo di tinte “visive” nel colore dei vini di Caprili, ma quanto del loro profilo gustolfattivo, disegnato attorno a uno scheletro comune dalle sensazioni... Leggere il seguito

    Il 28 aprile 2015 da   Iltaccuvino
    CUCINA, VINO
  • Il medagliere cooperativo di Vinitaly

    Comunicato stampa VINO, 12 MEDAGLIE ED UN PREMIO SPECIALE PER LE COOPERATIVE AL CONCORSO INTERNAZIONALE DI VINITALY Roma, 20 aprile 2015 – “Anche quest’anno le... Leggere il seguito

    Il 20 aprile 2015 da   Trentinowine
    CUCINA, VINO
  • Venissa, la cucina a otto mani

    Comunicato stampa Venissa, la cucina a otto mani Dal 18 aprile, quattro promesse della cucina italiana – ispirate dal Codice Venissa - interpreteranno le... Leggere il seguito

    Il 13 aprile 2015 da   Trentinowine
    CUCINA, VINO
  • Sotto sorveglianza

    “Sotto tutela“, titola questa mattina l’Adige. Insieme ai soldi, la Provincia ha spedito a Lavis un garante; tutor lo hanno chiamato. E’ un valente avvocato... Leggere il seguito

    Il 28 marzo 2015 da   Trentinowine
    CUCINA, VINO