Cosa fare quando c’e’ un blocco di ispirazione

Da Iwebdesigner @Iwebdesigner_it


Per essere un professionista della creativita’, l’ispirazione deve arrivare da ogni parte. Architettura, paesaggi, libri, alcuni la trovano tirando calci a vecchie copertine di dischi, altri girovagando per casa o ufficio o giocando alla play-station. Ma dove si va quando l’architettura, i paesaggi, i dischi e la play non danno i risultati sperati? La risposta e’, ovviamente, Internet. Ci sono due modi per trovare la nostra ispirazione on line; uno fortuito, nel senso, che girovagando nei meandri piu’ assurdi, senza meta, si incappa in qualcosa che ci faccia accendere la lampadina. L’altro e’ l’approccio specifico, quello dove ci concentriamo ad entrare in siti che possono aiutare la nostra creativita’. Tutti e due gli approcci vanno bene, e se siamo un po’ a corto di idee, questi potrebbero fare al caso nostro:

Colourlovers.com e’ il posto ideale per trovare combinazioni di colori interessanti.

Kuler.adobe.com con la sua vasta varieta’ di temi, e’ una fonte di ispirazione continua.

Se siamo web designer che vengono stimolati solo guardando dei disegni eccellenti, visiteremo:

Cssremix.com

Patterntap.com

Comunque spero di aver dato un po’ di idee per ritrovare la creativita’, e, aggiungo, se neanche questi indirizzi riescono a stimolarci, non dobbiamo farci prendere dal panico, basta digitare sulla tastiera questo indirizzo:

www.iwebdesigner.it

Utilizzi altri sistemi per ritrovare l’ispirazione? Condividili con noi!