Cosa si ruba o si dimentica in Hotel

Creato il 24 maggio 2011 da Robibaga


Una singolare classifica per sdrammatizzare in questi giornate.
Gli asciugamani (45%), meglio ancora se un intero set, seguiti dal sempre utile e versatile posacenere (25%) e dagli accappatoi con il marchio dell'albergo (19%) sono gli oggetti che piu' spesso vengono sottratti dalle camere degli hotel secondo un sondaggio, effettuato tra gli albergatori, dal portale lastminute.com.
Ma la fantasia non si ferma qui e ci sono numerosi altri prodotti che sembrano emanare un fascino particolare sui clienti: non manca chi si accaparra il tappetino del bagno (13%) o il phon (2%) dell'albergo. E' c'e' chi si appropria addirittura del telecomando del televisore (4%), e nel caso questo fosse incompatibile con il modello di casa, optano tranquillamente per le batterie (6%). Più discreti, ma pur sempre numerosi, coloro che portano a casa come souvenir qualche penna (9%), l'apribottiglie del minibar (5%) o le ciabatte di spugna (3%). Quanto a shampoo e bagnoschiuma in versione mignon sono l'oggetto del desiderio per circa il 98% dei turisti, una percentuale talmente alta da farli escludere dalla classifica.
Ma trovare spazio in valigia per tutte queste cose significa dover lasciare dietro di sé qualcos'altro: ecco quindi la classifica degli oggetti che più spesso vengono dimenticati dagli ospiti. Al primo posto si piazza il caricabatteria del telefono cellulare, grande escluso nella valigia del ritorno a casa nel 29% dei casi, mentre al secondo c'e' il pigiama, dimenticato dal 27% dei clienti, seguito in terza posizione dallo spazzolino da denti (26%). Seguono poi libri e riviste (9%), vestiti di ogni genere (6%) e scarpe (2%), spesso anche spaiate.
Le dimenticanze più curiose sono quelle dei clienti particolarmente sbadati: protesi dentarie (46%), giochi erotici (27%) e parrucche (13%) sono solo alcuni degli oggetti più strani ritrovati nelle camere d'hotel. ''Nel sondaggio tra i nostri albergatori non mancano casi veramente particolari e unici - afferma Francesca Benati, managing director lastminute.com Italia - Qualche esempio? La coppia in viaggio di nozze che al momento di lasciare l'hotel ha dimenticato le fedi in camera, le persone che non hanno portato via con sé l'intero set di valigie piene e chi ha lasciato in stanza il telecomando della televisione, però quello di un altro albergo''.
Buona Giornata !!!
Roberto


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • “Tra 2 anni il trapianto di testa”

    Neues casino, typically to third theory, some spinning ticket supports the fund-raising of both experiment blue eye macro crack cat and difference in the... Leggere il seguito

    Il 27 febbraio 2015 da   Extremamente
    CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ
  • Isole e città volanti

    Post taken from this link Molti avranno letto "I viaggi di Gulliver" di Jonathan Swift, che narra a quanto pare, delle storie incredibili ed improbabili. Leggere il seguito

    Il 27 luglio 2014 da   Dariosumer
    CURIOSITÀ
  • Le "navi volanti" di Magonia

    Post taken from this link I contadini francesi ritenevano che 1200 anni esisteva una città tra le nuvole chiamata Magonia, dove vivevano delle streghe, in... Leggere il seguito

    Il 27 luglio 2014 da   Dariosumer
    CURIOSITÀ
  • La lettera di un misterioso indiano

    Anche se è a volte appaiono incredibili, da un po' di tempo a questa parte mi sforzo di non credere più alle coincidenze. Soprattutto se a queste si aggiunge... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2014 da   Curtim
    CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ
  • Correre un triathlon, in due

    Photo credit ©sikids.com Mi piace parlare di atleti straordinari, quei piccoli, giovani fenomeni che attraverso lo sport ci danno importanti lezioni di vita. Leggere il seguito

    Il 21 gennaio 2013 da   Eraniapinnera
    CURIOSITÀ, SPORT
  • Karla Turner: quando il dubbio scotta più della verità

    E' meglio tormentarsi nel dubbio che adagiarsi nell'errore. (A. Manzoni) “La Dottoressa Karla Turner morì di tumore il 9 gennaio 1996, dopo aver ricevuto... Leggere il seguito

    Il 13 dicembre 2012 da   Straker
    CURIOSITÀ, RICERCA, SCIENZE