Tutte queste scatoline di cartone, di bambù, plastica colorata che alimentavano la nostra esterofilia, la voglia di esotico, di disimpegno, di modernità?
Avete presenti Sex and the city, che tipo in ognuna delle 2000 puntate c'è un take awayin arrivo, un hamburger a tre strati che sta per essere addentato, due bacchettine che volano nell'aire prima di infilarsi in un pollo wonton? Avete presente?
Della serie " L'ho provato per voi" sappiate che tutto quel cibo fa veramente schifo.
E non è questione di gusti, ma di obiettività.



Era in un certo senso il cibo della nostra emancipazione generazionale.
Ci hanno rubato l'infanzia.