Crumble salato di zucca e cremoso al formaggio – tre consistenze per un trionfo di sapore -

Da Contemporaneo Food @stilecreativo

Il protagonista di oggi è il Crumble, piatto della tradizione inglese ed irlandese.

Solitamente quando si parla di lui lo si fa per riferirsi ad un dolce, in particolar modo a della frutta cotta nello zucchero, ricoperta di uno strato “sbricioloso”di farina, burro e zucchero e passato in forno per diventare un goloso dolce croccante dal cuore morbido.

In realtà però esiste anche la versione salata del Crumble, quella che io preferisco in assoluto.

Crumble salato di zucca e cremoso al formaggio di capra: sfiziosissimo, gustoso, invernale…insomma quasi una sorta di comfort food per eccellenza.

Io lo definirei un piatto unico sostanzioso ed equilibrato.

Si può accompagnare ad un’insalatina fresca o anche (come faccio io) consumato da solo…boccone dopo boccone.

Vi lascio quindi alla ricetta e come sempre…

“Che la creatività sia con voi!”

Crumble di zucca e cremoso al formaggio -   Tempo di prepazione 15 Minuti   Tipo: Piatto vegetariano Cucina: Contemporaneo Food Persone: 4 Ingredienti
  • 1kg zucca a pezzetti
  • n.1 scalogno piccolo
  • 300ml brodo vegetale preparato con una carota, una foglia di alloro e un granello di pepe nero
  • 150gr formaggio di capra morbido
  • 70gr burro
  • 70gr parmigiano
  • 70gr farina 00
  • q.b. dragoncello (facoltativo)
  • q.b. olio evo, sale e pepe
Istruzioni
  1. Per prima cosa preparare un po' di brodo vegetale mettendo a scaldare in una pentola dell'acqua con una foglia di alloro, una carota e un granello intero di pepe nero.
  2. Tagliare la zucca a pezzetti di media grandezza e farla rosolare in una padella con lo scalogno tagliato a fettine sottili e un goccio di olio evo.
  3. Aggiungere il brodo vegetale caldo e cuocere per circa 15'.
  4. Al termine della cottura schiacciare la zucca con una forchetta in modo da ottenere una sorta di poltiglia grossolana.
  5. Accendere il forno a 180°.
  6. Preparare il crumble lavorando con le mani il parmigiano grattugiato con la farina, il burro ridotto a pezzettini e un po' di pepe nero macinato. Se si vuole si può aggiungere del dragoncello essiccato. La consistenza deve essere compatta e a granelli grossi.
  7. Sistemare la zucca nelle pirofile monoporzione.
  8. Coprire con il formaggio di capra morbido, salare leggermente e ricoprire tutta la superficie con il crumble precedentemente preparato.
  9. Infornare e cuocere per 15'. Servire caldo accompagnando, se si vuole, con dell'insalatina fresca.
3.2.2885