Cucina straveloce 2 - le zucchine (quasi) alla pantesca

Da Euge
Lavorare il mese di agosto può avere i suoi vantaggi: il lavoro diminuisce e quando hai finito ti resta qualche tempo per occuparti del tuo hobby, che poi non è proprio un hobby: è piuttosto un'idea fissa.
Quindi hai il tempo di leggere con calma i post dei tuoi amici blogger che si sono un po' accumulati........
Non so dire quanti ne ho letti in questi giorni, un centinaio circa, tutti bellissimi perchè espressione della vita delle persone che li hanno scritti.Me ne sono segnato una ventina, e a poco a poco me li farò, perchè mi riconosco un certo "fiuto", e le cose che poi saranno piatti acclamati le riconosco solo a leggerle.
[che poi, leggendo tante ricette tutte insieme, si apprezza anche un certo fil rouge, che è quello della nostra cucina regionale, fatto di pochi ingredienti, semplici, essenziali, l'olio, il pomodoro, la verdura, il pesce, l'aglio, il peperoncino, la cipolla, gli odori, con infinite possibilità di metterli insieme per "creare", passatemi il verbo, qualcosa che ci faccia dimenticare, nel breve volgere di una cena, tutte le seccature della giornata].
Stasera quindi ho fatta la ricetta di Mariabianca, una blogger siciliana che ha un blog splendido, vorrei dire un blog "siciliano": per favore andate tutti a vederlo di corsa:
http://panzaepresenza.blogspot.com/2011/08/le-zucchine-alla-pantesca.html
Io mi sono permesso di fare qualche modifica: spero che non me ne voglia.
La ricetta è splendida anche perchè molto rapida.
La tempistica è stata questa: ho messo a bollire un quarto di litro di acqua, un cucchiaio d'olio e due pizzichi di sale. Nel frattempo ho pulito sei zucchine piccole, quelle che ho trovato, le ho tagliate a metà e poi a pezzettini non molto piccoli. Ho sparso due etti e mezzo di cus cus sul vassoio e ho affettato una mezza Tropea, ormai uso solo quella (qualche volta la Montoro). Nella saltiera ho messo due cucchiai d'olio evo, la cipolla e un mezzo peperoncino, a soffriggere a fuoco basso, come al solito. Ho versato l'acqua sul cus cus e l'ho un po' mescolato. Un bel pugno di capperi sotto sale erano già sotto l'acqua. Quando la cipolla si è ammorbidita ho buttato le zucchine, i capperi strizzati e qualche fogliolina di basilico,anche se sono del tutto convinto che la morte dello zucchino sia la menta, ma stasera non l'ho trovata.
Ho incoperchiato e ho aspettato non più di dieci minuti. Poi ho buttato tutto sul cus cus, ho mescolato, qualche altra fogliolina di basilico e un filo d'olio.
Finito, meno di mezz'ora, giuro.
Eccolo, ero certo che fosse buonissimo, e non sono sbagliato!


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Spaghetti sfiziosi

    Questi spaghetti sfiziosi vengono preparati spesso a casa mia e vogliono essere un suggerimento per un primo veloce. Il segreto di questa pasta sono gli... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Lestagionideisapori
    CUCINA, RICETTE
  • Calamarata con fonduta di cipolle e fili di melanzane fritti

    "...frittatona di cipolle per la quale andava pazzo, familiare di Peroni gelata, tifo indiavolato e rutto libero" dal film Il secondo tragico Fantozzi, 1976... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Bluaragosta
    CUCINA
  • Composta di cipolle di Tropea e porri

    Cose salate, Cucino e poi regalo, Dip spread salse, Formaggi freschiImmaginatevi una sera d'estate in cui la voglia di mangiare non è proprio ...fame, ma più ch... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Meriscarpi
    CUCINA, RICETTE
  • ravioli al Lambrusco

    Sono particolarmente affezionata ai ravioli, ma non tutti mi piacciono, come ad esempio quelli di spinaci e ricotta o con farcia di pesce e pomodoro. Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Sallychef
    CUCINA, RICETTE
  • Couscous alle verdure col Bimby

    Perchè non provare a preparare uno dei miei piatti preferiti, il Couscous vegetariano col Bimby?!Soddisfatta del risultato, senza considerare che mentre si... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Appuntimperfetti
    CUCINA, RICETTE
  • Insalata di Piovra

    Dite la verità, avete cominciato a fare il conto alla rovescia che vi separa dalle ferie? Io si, lo ammetto, quest’anno ho voglia di ferie come non mai, le... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Lara137
    CUCINA, RICETTE