Curiosity conferma: tira aria di metano su Marte

Creato il 01 marzo 2015 da Aliveuniverseimages @aliveuniverseim

Dopo qualche rumors, è arrivata la conferma: il laboratorio ambulante Sample Analysis at Mars ( SAM) a bordo di Curiosity ha inequivocabilmente identificato picchi sporadici di metano nell'atmosfera di Marte.

Lo studio, recentemente pubblicato sulla rivista , si basa sui dati rilevati nel corso di 605 sol della missione e sembra porre fine alla lunga controversia sulla presenza del metano nell'atmosfera del Pianeta Rosso, rilevata già più di un decennio fa con telescopi terrestri.

Nel 2003 le osservazioni con l'Infrared Telescope Facility (IRTF) e il W.M. Keck, entrambi sulla cima del Mauna Kea nelle Hawaii, e quelle del Gemini South a Cerro Pachon sulle Ande Cilene, avevano mostrato tre caratteristiche spettrali (linee di assorbimento) tipiche del metano.
"La linea metano rilevata è molto forte", aveva dichiarato all'epoca Michael Mumma, ricercatore principale presso il Center for Astrobiology and Solar System Exploration Division al Goddard Space Flight Center della NASA di Greenbelt, Maryland.
"Il metano viene rapidamente distrutto nell'atmosfera del pianeta in una varietà di modi, quindi la nostra scoperta di ingenti pennacchi di metano nell'emisfero settentrionale di Marte nel 2003 indica un processo in corso che sta rilasciando il gas", aveva aggiunto.

Tuttavia, altre osservazioni da Terra e direttamente dall'orbita marziana produssero risultati contraddittori.
In base ai modelli generali e fotochimici di Marte, il metano dovrebbe rimanere nell'atmosfera per circa 300 anni e, in tale lasso di tempo, distribuirsi uniformemente intorno al pianeta. Invece, le osservazioni mostravano una localizzazione limitata all'emisfero settentrionale nel periodo estivo ed una fuga del gas in pochi mesi.
Ad esempio, il Planetary Fourier Spectrometer (PFS) a bordo della sonda Mars Express (MEX) rilevò un valore medio globale di 15 parti per miliardo, con indicazioni di fonti localizzate ed un incremento significativo durante il periodo estivo al polo nord. Il Thermal Emission Spectrometer (TES) dell'orbiter Mars Global Surveyor (MGS) registrò metano intermittente tra il 1999 e il 2003, con concentrazioni da 5 a 60 parti per miliardo in luoghi dove sono sospettate condizioni geologiche favorevoli, come un'attività geotermica residua (Tharsis e Elysium) e una forte idratazione (Arabia Terrae).

Mancando le basi per spiegare tale comportamento, generazione, distribuzione e rapida scomparsa, i dati ottenuti sono sempre stati ritenuti dubbi e i risultati influenzati dagli strumenti utilizzati, dalle loro capacità ed dai loro limiti dal momento in cui si fa comunque riferimento a piccole quantità (ppbv, parti per miliardo in volume).

"In questo contesto, eravamo tutti quasi completamente convinti che i dati raccolti finora fossero molto approssimativi e non completamente validi", ha spiegato Francisco Javier Martín-Torres, ricercatore presso l'Andalusian Institute of Earth Sciences (CSIC-UGR), autore dell'articolo.

Ora, però, grazie all'unità Tunable Laser Spectrometer ( TLS), il SAM è riuscito a rilevare concentrazioni base di metano pari a 0,69 ± 0,25 ppvb confermando, in quattro misurazioni sequenziali che coprono un periodo di 60 sol, aumenti fino a 7,2 ± 2,1 ppbv, ossia circa dieci volte di più rispetto al valore di fondo.

Il TLS è uno spettrometro "sintonizzabile" che analizza nell'infrarosso due lunghezze d'onda, 2,7 micron attraverso il primo canale e 3,27 micron attraverso il secondo. Quest'ultimo è specificamente idoneo per il metano e la procedura che viene applicata "è semplice, non invasiva e sensibile ", dice lo studio.

I dati complessivi fanno riferimento quasi ad un intero anno marziano (circa due anni terrestri), durante il quale Curiosity ha percorso 8 chilometri all'interno del cratere Gale.

L'arco temporale esaminato comprende, quindi, un ciclo completo di stagioni durante il quale, le rilevazioni atmosferiche sono state messe in relazione con i parametri ambientali raccolti dal REMS (Rover Environmental Monitoring Station), la stazione meteorologica a bordo del rover. Ma, ad ogni modo, gli scienziati ancora non si sbilanciano sull'esistenza ipotetica di una relazione tra le variazioni stagionali della concentrazione di metano ed alcune variabili ambientali. Di sicuro, però, sembra che la disposizione spaziale dei pennacchi del gas sia legata ad eventi molto brevi e deboli ed avvenga in luoghi molto specifici.

Secondo Martin-Torres le nuove domande poste da questi risultati sono di gran lunga più numerose delle risposte.
"E' una scoperta che accende nuovamente la questione della presenza del metano nell'atmosfera di Marte ma lo fa ponendo alcune altre questioni più complesse e di vasta portata, come la natura delle sue fonti che, crediamo, debbano essere una o due sorgenti non contemplate originariamente nei modelli utilizzati finora. Tra queste fonti, non dobbiamo escludere la metanogenesi biologica. Un'altra nuova domanda è legata alla bizzarra evoluzione del metano nell'atmosfera di Marte dopo la sua emissione. Entrambi dovranno essere affrontate in futuro con nuove ricerche"

Nel 1915 Einstein completò le leggi della relatività generale, segnando una svolta nella concezione dello spazio e del tempo. Si apriva così la nuova frontiera degli studi sul misterioso fenomeno astronomico dei buchi neri. In questo volume, Kip Thorne racconta le scoperte e le false piste della ricerca sull'argomento, esamina le conseguenze della teoria dello spazio curvo e le possibilità offerte dalla fisica dei quanti.. Leggi tutto: " Buchi neri e salti temporali. L'eredità di Einstein"


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :