Da una spiaggia all’altra nell’isola Perhentian

Creato il 19 giugno 2013 da Surfingplanet @surfingplanet

Nell’isola di Per­hent­ian si trovano bel­lis­sime spi­agge prati­ca­mente deserte anche in alta sta­gione. Agli asi­atici in gen­erale, ed i malesi non fanno eccezione, non piace cam­minare e riman­gono nelle spi­agge prin­ci­pali dove si trova il loro resort. L’unica cosa che fanno è andare a fare l’escursione di snorkelling; sono tal­mente buffi per­ché tutti hanno il sal­vagente dato che quasi nes­suno di loro sa nuotare. Abbi­amo trovato un gruppo di ragazzi che vivono a Kota Bahru, non molto lon­tano dalle isole, e quasi nes­suno di loro sa nuotare.

Nell’isola ci sono tre vie che por­tano alle spi­agge e noi le abbi­amo esplo­rati tutte (in alcune spi­agge siamo tor­nati più volte) due si per­cor­rono a piedi e una in kayak o in una barca taxi.

1. Le spi­agge tra Coral Bay ed il vil­lag­gio di pescatori

Da dove finisce la spi­ag­gia di Coral Bay parte una sen­tiero pavi­men­tato che entra nella selva fino al vil­lag­gio di pesca­tori. Ê una passeg­giata tran­quilla di un’oretta nella selva dove si trovano i lucer­toloni tipici dell’isola che a volte sono belli grandi. Ne abbi­amo visto uno di circa un metro e mezzo. Per for­tuna loro hanno moltissima paura delle per­sone ed il bestione scappò ancora prime che potes­simo far­gli una foto. Il sen­tiero sale e scende, nulla di dif­fi­cile, nonos­tante a volte ci siano alberi caduti nel sen­tiero e bisogna girarci attorno.

Dopo una mezz’oretta di cam­mino siamo arrivati alla prima spi­ag­gia, una spi­ag­gia vergine, dove siamo ritor­nati varie volte per fare il bagno nelle sue acqua cristalline e pren­dere il sole com­ple­ta­mente soli (l’ombra c’è solo la mattina).

Da una spiaggia all’altra nell’isola Perhentian

A circa cinque minuti di dis­tanza si trova la Mira Beach, una spi­ag­gia in cui c’è un resort molto sem­plice con pochissimi bun­ga­low. Le poche per­sone che ci sono nel resort trascor­rono il tempo dis­tesi nell’amaca del loro bun­ga­low e la spi­ag­gia rimane deserta, tutta per noi!! L’ultima spi­ag­gia prima di arrivare al vil­lag­gio è la Petani Beach, la spi­ag­gia più lunga con palme. Anche qui c’è un resort con pochi bun­ga­low ma era quasi deserto.

Da una spiaggia all’altra nell’isola Perhentian

Siamo stati un bel pezzo nell’acqua traspar­ente a gio­care con dei nemo che vive­vano in un’anemone a due metri dalla spi­ag­gia. Un po’ più den­tro nel mare abbi­amo visto un pesce palla che si era nascosto benis­simo sotto uno scoglio e non è stato molto facile ved­erlo, E’ stato emozio­nante vedere questo pesce, cer­care di far­gli una foto e pen­sare di che tipo potesse essere. Meno male che gli amici del div­ing Angel ci hanno dato un aiutino.

2. Le spi­agge dall’altra parte dell’isola

Nella parte nord dell’isola ci sono alcune spi­agge che vale la pena vedere, molte delle quali sono com­ple­ta­mente deserte per la mag­gior parte della gior­nata. Arrivarci è un po’ più dif­fi­cile delle prece­denti per­ché bisogna andare in cima ad una col­lina dove si trovano i mulini a vento seguendo i fili della luce per un sen­tiero molto pen­dente e tutto sotto il sole. In cima però il panorama ricom­pensa lo sforzo, il mare è di tanti col­ori diversi; una meraviglia.

Attra­verso una scali­nata lunghissima si può scen­dere fino al mare dove si può fare un bel bagno in un mare azzurro con un fondo di sab­bia bianca e un’acqua super trasparente.

Dal punto panoram­ico parte un sen­tiero che con­duce a tre spi­agge. La prima è la D’Lagoon, una baia molto bella con un resort bello grande. Con­tin­uando il sen­tiero si arriva ad altre due spi­agge vergini la Tur­tle Beach e la Adam & Eve Beach quest’ultima ci è piaci­uta di più ed abbi­amo trascorso un bel po’ di tempo.

3. La Roman­tic Beach

La nos­tra spi­ag­gia favorita è senza dub­bio la Roman­tic Beach. L’avevamo scop­erta il giorno dell’escursione di snorkelling, ma era di pomerig­gio e con tutto il gruppo non potemmo apprez­zare tanto la sua bellezza. La sec­onda volta siamo andati con il kayak, ma nem­meno quella volta ci siamo rimasti a lungo così l’ultimo giorno abbi­amo deciso di farci portare la mat­tina da una barca taxi e farci venire a pren­dere il pomerig­gio. Sta­volta si che tutto è stato per­fetto! Fino alle 13 siamo rimasti prati­ca­mente da soli, era una gior­nata di sole mer­av­igliosa, la sab­bia bianca brillava sotto il sole ed il mare era come in un sogno.

Eravamo super felici, ci trovavamo in un par­adiso tutto per noi. Nelle gior­nate grigie inver­nali sicu­ra­mente ci immag­iner­emo di stare in questa spiaggia.

L’isola di Per­hent­ian Kecil è stata l’isola in cui abbi­amo trascorso più tempo; quasi due set­ti­mane. Le sue spi­agge, le grigli­ate e la sua tran­quil­lità ci hanno rapito!!!


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :