Dall’inferno si ritorna, Christiana Ruggeri, l’incredibile storia di Bibi

Creato il 24 marzo 2015 da Yellowflate @yellowflate

"Dall'inferno si ritorna" è la toccante storia vera di Bibi scampata dalle persecuzioni etniche del Ruanda. La sua testimonianza , magistralmente raccolta dalla giornalista Christiana Ruggeri, è fondamentale per capire le dinamiche del genocidio avvenuto nel Paese ad opera degli Hutu. La famiglia della piccola Bibi, che nel 1994 ha soltanto cinque anni, viene sterminata a Kigali il 13 Aprile dello stesso anno. Durante il massacro muoiono i cugini, la zia e la madre mentre Bibi, nonostante le gravi ferite riportate, è ancora viva. Gli Hutu che le hanno portato via la sua intera famiglia non le hanno risparmiato nessun genere di violenza; dopo averle sparato sia ad un braccio che al ventre l'hanno presa a calci alla nuca facendole numerose e gravi lesioni. Quando riprende i sensi si rende conto di ciò che è avvenuto e decide di scappare per mettersi in salvo; anche se ha cinque anni, la piccola intuisce che deve allontanarsi il prima possibile e cercare di raggiungere lo Zaire dove, forse, potrà ricominciare a vivere. Si tratta di un viaggio lungo, faticoso e molto pericoloso durante il quale, la bambina affinerà la sua intelligenza, affidandosi anche all'intuito. Bibi ora sa che non deve fermarsi perché deve giungere a Goma, che non deve parlare dell'appartenenza all'etnia Tutsi e che le bugie possono salvarti la vita. Inoltre, capisce che bisogna sempre riflettere perché questo è l'unico sistema per avere salva la vita. Bibi è riuscita nel suo intento anche grazie alla collaborazione di molti che, nonostante i pericoli e le difficoltà, l'hanno aiutata a scappare dal Ruanda. La sua salvezza la deve alle persone che hanno sfidato la paura pur di aiutarla e sostenerla, come ha fatto Suor Celeste. La sua vita ora è più serena e si svolge in Italia dove studia medicina all'Università romana de La Sapienza. Bibi, che è un nome di fantasia, ha accettato di raccontare la sua drammatica esperienza personale a Christina Ruggeri per far conoscere al mondo il massacro che ha insanguinato il Ruanda nel 1994 e che è, almeno in parte, poco conosciuto. Secondo alcune stime questo genocidio ha portato all'uccisione di un milione di persone in soli cento giorni. "Dall'inferno si ritorna", uscito l'11 Marzo, è stato pubblicato dalla casa editrice Giunti. Christiana Ruggeri è scrittrice e giornalista degli esteri del Tg 2 da sempre impegnata nel sociale. Una parte del ricavato della vendita di "Dall'inferno si ritorna" è destinata ad un importante progetto per la ricostruzione del Ruanda.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :