Danzando il Primo Chakra

Creato il 16 gennaio 2014 da Chandy
Negli ultimi mesi ho vissuto sconnessa dalla Terra,quasi volando.
In alcuni momenti avrei potuto dissolvermi.
Un ballerina che danza sulle punte,con l'animo e le braccia tese verso il cielo...
Eppure qualcosa non tornava,c'era questo senso di mancanza.
Avevo intuito che la maestra di Hatha mi aveva "fotografata".
Gli esercizi che mi aveva suggerito di fare al mattino (e altri durante il giorno) non erano soltanto un consiglio per star meglio fisicamente (ovviamente).
Ma l'ho capito veramente quando durante la seconda lezione dell'anno nuovo abbiamo lavorato esclusivamente sul primo chakra.
In alcuni momenti ( o forse nanosecondi ) mi sono sentita persino scuotere.
Complice il primo giorno di mestruazioni,non mi è stato difficile visualizzare tutto quel rosso,come ci veniva chiesto.

Immagine da Menstruacion Alternativa


Anche l'arrivo della luna Piena ha inciso sul mio stato d'animo,sulla mia notte insonne.
(Sono fortemente collegata con la Luna,un pò come tutte le donne,un pò perchè Mamma Luna c'è sempre stata ad illuminare il buio nei momenti veramente difficili diventando mia confidente e maestra)
Come una libellula in estasi mi stavo allontanando dalla Mamma Terra...è bello librare nel cielo,ma anche planare sulla terra,annusarla,sporcarsi,affondare.
E' arrivato il tempo di radicarsi,affondare le radici giù al centro della Pachamama e ascoltare cosa ha da sussurrarmi.
Che siano le fronde dell'albero a provare la sensazione del volo leggiadro,ma le radici devono essere ben salde.
Ed ecco individuato un altro punto al quale prestare ascolto,attenzione.
Sono trascorsi pochi giorni,ma questa nuova consapevolezza accoglie nella mia vita delle novità e la strada da seguire è ancora più chiara.
E così danzo il mio primo chakra,sempre più libera.
Lo danzo tra l'intimità dei colori della nostra casa,nella Natura come questa mattina.
Complice l'uscita a due per sbrigare delle faccende burocratiche, abbiamo trascorso insieme una mattina diversa dal solito.
Ci siamo ritrovati a camminare al sole tra le viuzze del centro storico di Cutrofiano,costeggiando vecchie botteghe di oggetti di terracotta con i laboratori a vista nei garage.
C'erano molti vasi grezzi,ancora umidi perchè appena usciti dal tornio.
Siamo finiti in un baretto,il preferito da alcuni parenti, per concederci il lusso di una colazione al volo con un piccolo pasticciotto e una tazzina di caffè d'orzo.
Ci siamo resi conto di come questo paesino,distante solo pochi minuti dal nostro,sia pulsante di energia.
Tra due chiacchiere e quattro passi, siamo andati anche a prendere il pane nel forno di famiglia del dirimpettaio di campagna della nonna.
E poi,senza deciderlo,siamo finiti nel mio luogo incantato,da tanti anni.

...e ntisi le ranucchiule cantare...


Con i piedi affondati nella Terra,sul ciglio di un laghetto con la superficie leggermente increspata da una brezza quasi primaverile,ho meditato alcuni istanti immaginando che dai miei piedi uscissero delle radici.


Radici che scendevano giù,fino al centro della Pachamama.



Qualche istante,alcuni respiri per poi spostarci sulle rive del laghetto vicino.Portando la consapevolezza alla pianta dei piedi che affondava nella terra morbida e gentile.

Abbiamo semplicemente osservato e respirato e poi siamo tornati a casa sereni.
A volte crediamo che ci manchino mille cose e invece basta guardarsi soltanto dentro con serenità e prestare ascolto a cosa non stiamo vedendo.
E con il sole "dentro" e sulla pelle,ho terminato di tessere il Mandala sul Chakra del Cuore
"
L'inizio di un nuovo giro di Mandala,visto che quelli che avevo sono "volati" via tutti.
Un invito da parte dell'esistenza a rimanere nel Cuore,a seguire la via dell'amore.
Come il mio prenome sannyasin Prem.
Vi lascio con Lu Rusciu Te Lu Mare in una versione particolare 

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Piccole avventure estive

    Con il midsommar siamo venuti in campagna dai nonni materni, un po' per festeggiarlo con alcuni parenti, e un po' perché Eleonora si fermerà qui qualche giorno. Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Stefanod
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, ITALIANI NEL MONDO
  • Speciale ESTATE 2015 al Popilia Country Resort

    Sino al 30 settembre 2015 il Popilia Country Resort di Pizzo/Maierato (Vibo Valentia), moderna e raffinata struttura a 4 stelle incastonata in un meraviglioso... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Viaggiarenews
    VIAGGI
  • Le più belle terrasses di Parigi

    Una delle più belle terrasse di Parigi L’estate si avvicina a grandi passi e con l’arrivo delle belle giornate le terrasses assolate dei bistrot si riempiono... Leggere il seguito

    Il 17 giugno 2015 da   Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • Salerno: itinerario medioevale

    Castello ArechiQuesto primo itinerario alla scoperta dei tesori storici, architettonici, artistici e monumentali della città si fa convenzionalmente partire... Leggere il seguito

    Il 11 maggio 2015 da   Giuseppe Capone
    CONSIGLI UTILI, FAI DA TE, VIAGGI
  • A Sukhothai: il paradiso all’improvviso

    Recentemente siamo stati in viaggio a Sukhothai, una delle antiche capitali del Regno del Siam. Abbiamo visitato principalmente il parco storico con i suo templ... Leggere il seguito

    Il 06 maggio 2015 da   Mamma In Oriente
    ITALIANI NEL MONDO
  • Sull’Alpe di Siusi con i cavalieri medioevali

    La tradizionale Cavalcata Oswald von Wolkenstein quest’anno si terrà dal 29 al 31 maggio. L’evento, un viaggio nel medioevo altoatesino, omaggio ad uno dei... Leggere il seguito

    Il 04 maggio 2015 da   Viaggiarenews
    VIAGGI