Una lunga attività nel campo del trasporto aereo contraddistingue Air Canada che da circa 40 anni porta gli italiani in Canada e nel Nord America. Un successo confermato dalla performance del 2014 con un incremento del 22% di passeggeri che dall’Italia hanno scelto Air Canada per volare nel mondo. Un anno di grandi record di vendita e di risultati per la compagnia di bandiera canadese che rafforza presenza e ruolo strategico grazie ai viaggiatori movimentati dai 3 aeroporti serviti: Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia Tessera.
Le statistiche di fine anno registrano due elementi strategici nell’affidabilità di una compagnia aerea: la regolarità dei voli è stata garantita al 98,7% mentre la puntualità si è attestata su una media del 74%, tra le più alte del settore del trasporto aereo.
In testa alle mete più gettonate da chi è partito dall’Italia troviamo, oltre ai naturali hub di Toronto e Montreal, le città di San Francisco e Los Angeles, seguite da Las Vegas, Miami, Havana, Mexico city, Punta Cana e Vancouver.
Nel 2014, quindi, non solo è cresciuto il numero dei passeggeri, ma è cresciuto anche il valore tariffario medio dell’acquisto del biglietto (+3,6%).
I dati operativi hanno altrettanti valori positivi ed in crescita. Il fattore di carico medio in Italia è stato del 88,3% (a livello di network mondiale Air Canada ha un fattore di carico del 83,5%).
Ottima la performance delle vendite sul web, che si attesta a +62% e il trade ha rappresentato circa l l’85% del fatturato totale italiano.
“La performance eccellente del 2014 diventa un risultato tanto più importante perchè raggiunta in un momento di crisi economica e di stagnazione totale della crescita del settore aereo. Siamo, quindi, estremamente soddisfatti del lavoro svolto, della fiducia accordataci dai passeggeri e dalla efficace sinergia con le agenzie di viaggio e i tour operator che rimangono nostri partner strategici”.