Decorazione di spaghetti fritti:

Da Patiba @patiba1

Scottate gli spaghetti in acqua bollente, scolatateli e lasciateli raffreddare un po'. Stendeteli ad asciugare.
Creare, quindi, le decorazioni che preferite: una treccina (le estremità legatele con erba cipollina), nodi marinari (si fanno formando un anello con due spaghetti e poi facendo passare le estremità di uno nel'altro.
Friggere le decorazioni in abbondante olio bollente: se le decorazioni sono lunghe fate attenzione a friggerle ben stese.

  • Quete decorazioni sono ottime per finger food, per sostituire gli stuzzicadenti o dare un tocco in più ad una banale reparazione.

Fonte: www.cucinaitaliana.info

  • Per decorare polpettine, palline, crocchette, ecc.: arrotolare o legare lo spaghetto scottato attorno alla polpetta, quindi friggere il tutto.

Scottate gli spaghetti in acqua bollente, scolatateli e lasciateli raffreddare un po'. Stendeteli ad asciugare.
Creare, quindi, le decorazioni che preferite: una treccina (le estremità legatele con erba cipollina), nodi marinari (si fanno formando un anello con due spaghetti e poi facendo passare le estremità di uno nel'altro.
Friggere le decorazioni in abbondante olio bollente: se le decorazioni sono lunghe fate attenzione a friggerle ben stese.

  • Quete decorazioni sono ottime per finger food, per sostituire gli stuzzicadenti o dare un tocco in più ad una banale reparazione.

Fonte: www.cucinaitaliana.info

  • Per decorare polpettine, palline, crocchette, ecc.: arrotolare o legare lo spaghetto scottato attorno alla polpetta, quindi friggere il tutto.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :