Degrado urbano e immigrati.

Creato il 15 marzo 2014 da Mir Gorizia @Ettore_Ribaudo

Degrado

In Italia l’immigrazione è un fenomeno accentuatamente urbano e le ragioni dell’attrazione che le città esercitano vanno tenute presenti come condizioni importanti nel determinare inserimento o esclusione. Tuttavia questa caratterizzazione è poco illuminante se non viene incrociata con un altro dato, la forte regionalizzazione del problema. Le dinamiche dell’inserimento urbano vanno comprese sulla base dei diversi sistemi regionali/locali (le differenze relative ai caratteri della presenza immigrata, ai contesti, ai tipi di politiche locali) e per le connessioni a scala del territorio nazionale che queste differenze comportano (in questi anni le progressioni nei percorsi di inserimento per molti immigrati è coinciso con gli spostamenti territoriali dal Sud al Nord del paese); in questo contesto Gradisca si pone come crocevia data la presenza di un centro di prima accoglienza.

Il bacino di utenza è il Gradiscano che paga il prezzo dei mutamenti economici e sociali degli ultimi decenni con: declino industriale, disoccupazione, degrado urbano, criminalità, istallazione del centro di Prima accoglienza e esclusione sociale.
Il territorio è ad alto inquinamento immigrativo ed urbano, sia perché negli ultimi decenni gli equilibri ambientali e la sicurezza dei cittadini sono stati sistematicamente sacrificati agli interessi criminali che  hanno portato ad occupare anche aree ad alto rischio naturale, favorendo il proliferarsi di discariche o di angoli per gli immigrati.
Tutto ciò si colloca sullo sfondo di un più generale degrado urbano, sia in termini urbanistici sia in relazione a significativi parametri di “qualità della vita”: mobilità agevole e vivibile, salubrità e cura ambientale, disponibilità di luoghi e occasioni di socializzazione, integrazione e coesione sociale, sicurezza, ecc. In sostanza Gradisca è, o per lo meno appare, come una città meno ricca di “seduzioni urbane” rispetto ad altre realtà del Fvg.

Le foto sono state effettuate dalla nostra associata di Gradisca d’Isonzo vicino la SME dietro il Cara.

Degrado2

Degrado3

Degrado4

Degrado6

Degrado7

Degrado8

Degrado9

Degrado10

Degrado11

Degrado12

Degrado13

Degrado14

Degrado15

Degrado16

Degrado17

Degrado18

Degrado19

Degrado20