Possono interessarti anche questi articoli :
-
Expo 58, di Jonathan Coe
Anche nel 1958, all’Esposizione Universale di Bruxelles, è già domani : tredici anni dopo la fine della seconda guerra mondiale, in tutto il mondo si respira... Leggere il seguito
Il 05 maggio 2015 da Diletti Riletti
CULTURA -
Novità librarie di maggio: alcune uscite da tenere sott'occhio
Cari lettori, ben trovati. Di seguito trovate le nostre segnalazioni per il mese di maggio che, come potete vedere, sono abbondanti e varie nel loro genere. Leggere il seguito
Il 28 aprile 2015 da La Stamberga Dei Lettori
CULTURA, LIBRI -
Incontrando... Marco Missiroli
Era da un po’ di tempo che mi sarebbe piaciuto assistere a un incontro con Marco Missiroli. Da quando ho letto e adorato il suo Il senso dell’elefante, da quand... Leggere il seguito
Il 04 marzo 2015 da Lalettricerampante
CULTURA, LIBRI -
Siete Messaggeri de #ioleggoperche? ecco i magnifici titoli scelti per far...
Siete Messaggeri de #ioleggoperche? Ecco elencati qui sotto i magnifici titoli scelti per far appassionare alla lettura anche chi non lo è. Leggere il seguito
Il 19 febbraio 2015 da Atlantidelibri
CULTURA, LIBRI -
“Notturno, il sonno alla ragione” di Filippo Renda
La casa del sonno è uno dei libri più intensi e famosi dello scrittore inglese Jonathan Coe e il giovanissimo Filippo Renda (classe 1989) ha voluto portarlo a... Leggere il seguito
Il 21 gennaio 2015 da Temperamente
CULTURA -
LA PIZZA PER AUTODIDATTI - Cristiano Cavina
Dubito fortemente che possa esistere al mondo, o almeno in Italia, qualcuno a cui non piaccia la pizza. Magari non ti piace con i funghi, magari non digerisci... Leggere il seguito
Il 30 dicembre 2014 da Lalettricerampante
CULTURA, LIBRI