Dell'influenza non si può proprio far senza - Conchiglioni alle zucchine e orata su zuppetta di peperoni rossi

Da Krisma_72 @Krisma_72

E già, è da un mesetto che mi porto dietro i classici 'malanni di stagione' e ora l'apoteosi: raffreddore, tosse e mal di gola! Quindi il week end l'ho passato al calduccio sotto le coperte con qualche fugace apparizione in cucina per preparare veloci pasti. In compenso mi sono messa in pari con i commenti del blog, sono venuta a trovare voi e a leggere le vostre novità e ho anche scoperto qualche nuova blogghina da seguire.
Finalmente mi sono anche decisa ad aggiornare il blog che è fermo da qualche giorno e visto che qua fa un gran freddo ho pensato che era  il momento giusto per postare una ricetta inver....ESTIVAAAA! ma certo, l'ultima che giaceva nella cartella delle ricette estive.

Questi conchiglioni ripieni fanno parte della fissa 'paste ripiene' che mi era venuta quest'estate, volevo renderli 'chic' oltre che buoni e non sò se ci sono riuscita, diciamo che è una ricetta che mi rende particolarmente fiera. Ci vuole un pò di pazienza perchè il procedimento è lungo ma niente affatto complicato.
Ingredienti per 4 persone
- 24 conchiglioni
- due bei peperoni rossi grandi
- 4 zucchine
- una orata da porzione già cotta (al forno o alla griglia, come preferite)
- uno spicchio d'aglio
- una cipolla dorata
- una manciata di prezzemolo tritato
- sale, peperoncino
- Olio EVO
Per prima cosa lessate i conchiglioni in acqua salata con un filo di olio, scolateli al dente e metteteli a raffreddare su un vassoio affinché non si appiccichino tra loro.
Tritate fine la cipolla e fatela rosolare in olio evo per qualche minuto.

Aggiungete i peperoni che avrete lavato, pulito da semi e filamenti interni e tagliato a pezzi.

Cuocete coperto mescolando ogni tanto, per circa 20 minuti.

Nel frattempo, in un'altra padella, rosolate lo spicchio d'aglio in poco olio, togliete l'aglio e aggiungete le zucchine tagliate a pezzi piccoli
.
Fate cuocere le zucchine per 10/12 minuti affinché rimangano un pò croccanti.
Quando le zucchine saranno cotte, regolate di sale, frullatene metà, il resto tenetelo da parte.

Ora prendete l'orata, pulitela bene da spine e pelle e spezzettatene la carne.


Nella padella dove avete cotto le zucchine precedentemente rimettete la purea di zucchine e quelle intere insieme alla polpa di orata, fate insaporire mescolando molto delicatamente finché tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati. 

Adesso che i peperoni sono cotti frullateli con il loro liquido. Aggiungete sale e peperoncino a piacere.Tenete la zuppetta al caldo.

Farcite i conchiglioni con il ripieno di zucchine e orata, versate la zuppetta calda sul fondo del piatto e adagiate nel centro i conchiglioni, guarnite con un ciuffetto di basilico. Decorate il piatto con poche gocce di olio EVO emulsionato con il prezzemolo tritato.

Se il contrasto tra la zuppa calda, e i conchiglioni freddi non vi ispira potete adagiare i conchiglioni in una pirofila dove avrete versato la zuppetta e poi mettere tutto in forno per 15 minuti a 180 gradi. Attenzione perchè così la pasta rischia di seccarsi in superficie, controllatela spesso.

Buon appetito!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :