Deloitte Annual Review of Football Finance 2012, qualche numero in più

Creato il 07 agosto 2012 da Tifoso Bilanciato @TifBilanciato

E’ stata presentata la nuova edizione dell’Annual Review of Football Finance.

Di seguito la sintesi dei contenuti (la pubblicazione, a differenza del “Football Money League”, è a pagamento), dal Comunicato Stampa della Deloitte. Le tabelle ed i grafici contenuti sono invece una rielaborazione di quelle presentate dallo studio.

La Premier League inglese continua a essere la prima lega, generando entrate maggiori rispetto a tutti i campionati calcistici del mondo, con ricavi che hanno raggiunto nella stagione 2010/11 i 2,5 miliardi di Euro (in crescita del 12% in termini di Sterline). Complice anche l’andamento della Sterlina nei confronti dell’Euro, il campionato inglese ha incrementato il divario (769 milioni di Euro di differenza) dal secondo classificato, la Bundesliga tedesca. La Liga spagnola ha raggiunto 1,72 miliardi di Euro di fatturato segnando un +5% rispetto al campionato 2009/10. Tale crescita è stata raggiunta grazie all’incremento di 47 milioni di Euro di ricavi commerciali (+10%) e di 39 milioni di Euro dai diritti televisivi (+5%).Real Madrid e Barcellona, insieme, hanno generato più della metà dei ricavi complessivi della Liga spagnola (54%), facendo di essa la lega più polarizzata d’Europa. I ricavi della Serie A italiana sono aumentati di € 21 milioni (+1%) giungendo a 1,55 miliardi di Euro, per cui l’Italia rimane in quarta posizione davanti alla Ligue1 francese, i cui ricavi hanno raggiunto i 1,04 miliardi di Euro, registrando l’unico segno negativo (-3%) tra le “big five” leghe europee.

 

Per la prima volta in ben tre delle “big five” il rapporto stipendi/ricavi ha superato il 70%. Rispettivamente Inghilterra (70%), Francia (75%) e Italia (75%).


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :