Il Teatro si fa in strada.è cominciato ieri sera, nel centro storico di Foggia, il festival del teatro di Strada. Noi ovviamente non potevamo mancare. Installazioni artistiche, spettacoli di ogni tipo e musica. Un evento fantastico incorniciato dalla luna e dalle stelle e della quella splendida atmosfera frizzante che solo una sera di fine estate ti può regalare.
Se c'è una cosa che mi manca d'estate è proprio il teatro. Quel modo fantastico di viaggiare con la fantasia, di ritrovarsi in mondi diversi a riflettere a ridere o perché no a ballare sul ritmo di sonorità balcaniche.
Il fuoco che diventa compagno di danze pericolose, ballerino perfetto che si fa guidare da una musica improvvisata ma che fa subito atmosfera e si resta li incantati, con la bocca aperta e pensieri che volano.
Ancora non ci sono riuscita ma appena ne avrò l'occasione porterò la Princi ad un dei loro laboratori, così avremo anche noi dei burattini personalizzati per le mille favole che inventa.
L'arte si manifesta in mille modi, e non tutti sono palesemente teatrali, come l'arte di creare da materiali insoliti, all'apparenza duri, impenetrabili, inutili, come l'ulivo la pietra o il vimini, oggetti che alla fine parlano e ti rivelano la loro anima.
Opere d'arte frutto dell'esperienza, della passione e del lavoro manuale...
... a cui nessuno pensa più ma che restano patrimonio e tesoro di una memoria storica del nostro territorio.
Di piazza in piazza. Tutti in piazza per le vie del centro storico fino a domenica. A scoprire il teatro in tutte le sue forme e in tue le sue sfaccettature. Noi stasera bissiamo, cercando di non perdere nessuno degli spettacoli in programma e cercando il più possibile di credere che Foggia, ma non so Foggia, possa rinascere dalla bellezza e dall'arte.