Division by Zero – Laboratorio di improvvisazione e composizione istantanea, 3 febbraio, Cagliari

Creato il 23 gennaio 2013 da Alessiamocci

“L’improvvisazione gode del privilegio di essere l’attività più largamente praticata e, nel contempo, la meno conosciuta e compresa.”
Così esordisce Derek Bailey nel suo libro “L’improvvisazione – sua natura e pratica in musica”.

Il workshop, curato da Daniele Ledda, è aperto a tutti i musicisti creativi di che intendano conoscere o approfondire l’universo della improvvisazione non idiomatica nelle sue varie possibilità.

Il laboratorio di improvvisazione e composizione istantanea ”Division by Zero“, avrà la durata di tre ore e si svolgerà il 3 febbraio 2013 presso i locali dell’ Ex-Confezionamento Durke, in Via Napoli 74 a Cagliari.

Verranno affrontati, anche in relazione all’organico ed agli orientamenti degli iscritti, diversi argomenti: dall’improvvisazione strutturata all’improvvisazione libera, dalla conduzione alla lettura di partiture grafiche e videografiche.

In particolare si utilizzerà un sistema che fonde assieme diverse tecniche di improvvisazione guidata, partendo dal sistema Cobra di John Zorn dove il direttore raccoglie le richieste dei singoli musicisti e mostra dei segnali o gesti che determinano delle particolari interazioni tra gli esecutori, fino al sistema Soundpainting di Walter Thompson, un insieme di gesti tramite i quali il conduttore indica ad un ensemble composto da musicisti, danzatori, attori, ecc. di eseguire un certo tipo di azione.

Si utilizzeranno infine delle partiture videografiche, utilizzando i principi della spettro-morfologia di Denis Smalley.
Nel percorso gli iscritti verranno invitati ad esplorare nuove modalità di espressione con i propri strumenti ed a cercare diverse forme di interazione con gli altri attraverso l’attività di gruppo ed alcuni momenti di approfondimento individuali.

Negli incontri si affronta un approccio laboratoriale che rappresenti alcuni aspetti della pratica dell’improvvisazione differenti per natura e concezione, svincolandola dal contesto di genere cui viene spesso esclusivamente associata esplorando le potenzialità della creazione istantanea, coordinando suono, narrazione, visione e materia.

Il workshop è di livello base, ed avrà la durata di 3 ore
È previsto un eventuale esito
È previsto un successivo laboratorio di livello avanzato.
Costo € 20,00
Si terrà presso Ex-Confezionamento Durke
Via Napoli 74 – Cagliari

Si ricorda che sabato 26 gennaio 2013 aprirà “Cameraless Workshop” presso la sede S’Umbra, a Cagliari, leggi QUI.

Info

daniele.leddda@gmail.com

Mobile IT +39 3802331564


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :