piante perenni" border="0" longdesc="http://www.giardinaggio.net/video-giardinaggio/video-tecniche-giardinaggio/Divisione-di-cespi-di-piante.asp" vspace="5" alt="divisione piante perenni" hspace="5" title="Divisione di cespi di piante" /> Le piante perenni formano talvolta dei grandi cespi che possono dare origine a nuovi individui. Per isolare delle nuove piante dai cespi originali è sufficiente estirpare la pianta dalla quale voglio ottenere nuovi cespi e tagliare con delle forbici affilate, dividendo in più pianticelle la pianta originale. Ogni porzione ottenuta può essere piantata a patto che venga scavata una buca sufficientemente larga e che come substrato venga utilizzato del terriccio soffice e fertile. Affinché i nuovi cespi ottenuti riescano ad attecchire è fondamentale preservare un buon numero di radici nella pianta facendo particolare attenzione durante l'espianto.
Per facilitare la crescita e favorire il vigore è consigliabile lasciare del concime organico al colletto della pianta trapiantata e mettere nel terreno di semina del materiale drenante come sassi e ghiaia in basse quantità ma in percentuale sufficiente da evitare ristagni d'acqua.