Domanda per i suoi elettori e per la dirigenza del Pd: In quale Paese al mondo è permesso ad un condannato di mandare un video messaggio anticostituzionale ed antidemocratico?

Creato il 02 agosto 2013 da Slasch16

Il Giornale titola che sono stati condannati 10 milioni di elettori più uno, l’unto dal signore che già che c’era poteva ungerlo di catrame, bollente. Mi chiedo se questa gente non abbia vergogna di se o se sono tutti Feltri e feltrini nemmeno buoni per le sedie.
Lui è l’indecenza per antonomasia ma loro sono più indecenti di lui.
Nessuna ragione di Stato può legittimare uno schifo del genere in nome di un governo che non rispetta i cittadini e gli elettori è come se ci governasse Gelli direttamente che tutto può avere ma non il rispetto della democrazia e della Costituzione.
E’ altrettanto indecente la posizione opportunista di Letta e Napolitano tendente  a conservare lo status quo in nome di un governo che spaccia gli interessi di un uomo solo per interessi di un intero Paese.
Noi non abbiamo nessun interesse da salvaguardare a queste condizioni, noi abbiamo tutto l’interesse che questo schifo termini il più presto possibile anche perché è durato più del fascismo.
Non è possibile, in democrazia, che un intero Paese sia paralizzato attorno all’interesse di un piduista, corrotto, corruttore, prescritto, depenalizzato, inquisito, pedofilo, puttaniere e FINALMENTE condannato anche se con il paracadute.
Abbiamo bisogno di un sussulto etico degli italiani che facciano pulizia di questo letamaio etico e morale.
Altrimenti è la conferma che non siamo più una democrazia ma  un regime della Propaganda2.



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • I diritti torturati e l'assolutismo di Stato.

    La Corte dei diritti umani europea, con un poco rassicurante ritardo, ha stabilito che il blitz delle “forze dell’ordine” alla scuola Diaz nel 2001 “deve... Leggere il seguito

    Il 30 aprile 2015 da   Lostilelibero
    OPINIONI, SOCIETÀ
  • Ciascuno per sé e Dio contro tutti!

    Le ultime battaglie - Il maggio parigino del 1968, il dicembre parigino del 1995 ed il recente accordo tedesco sul lavoro - di Robert Kurz La versione tedesca... Leggere il seguito

    Il 14 marzo 2015 da   Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ
  • Brutte notizie per i realisti!

    Le ultime battaglie - Il maggio parigino del 1968, il dicembre parigino del 1995 ed il recente accordo tedesco sul lavoro - di Robert Kurz La miseria del... Leggere il seguito

    Il 13 marzo 2015 da   Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ
  • Russia-Turchia: un asse degli esclusi?

    Print PDF di Filippo UrbinatiPoco meno di un decennio fa, nel 2006, Fiona Hill e Omer Taspinar scrissero un suggestivo saggio dal titolo Turkey and Russia:... Leggere il seguito

    Il 10 marzo 2015 da   Bloglobal
    OPINIONI, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
  • La fine del principio

    La fine del proletariato come inizio della rivoluzione - Sul nesso logico tra teoria della crisi e teoria della rivoluzione - di Ernst Lohoff 1. Leggere il seguito

    Il 09 marzo 2015 da   Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ
  • Università Libera

    Le attività associative in Bocconi sono sottoposte alle decisioni di un organo, il Comitato Attività Studentesche Associative (CASA), che decide quali proposte... Leggere il seguito

    Il 23 febbraio 2015 da   Ilbocconianoliberale
    ECONOMIA, OPINIONI, SOCIETÀ