Downton Abbey

Da In Central Perk @InCentralPerk
Quando i film si fanno ad episodi.
Sette episodi, la cui lunghezza varia dall’ora ai 50 minuti che ti immergono completamente nell’era edoardiana di inizio ‘900. Un po’ come ai suoi tempi fece Robert Altman con Gosford Park o James Ivory nello struggente Quel che resta del giorno, anche Downton Abbey decide di raccontare le vicende di una ricca famiglia aristocratica dividendo la narrazione tra piani alti e bassi, tra membri altolocati dei Grantham e la loro servitù.
Alla famiglia, composta da moglie e marito Cora e Robert, e tre figlie (la bella Mary, la bruttina Edith e la politicamente schierata e intraprendente Sybil) vanno quindi uniti il maggiordomo Carlson, il primo valletto Bates e le domestiche Anna, Sara, Gwen più il resto del personale di servizio.
La prima stagione parte nientemeno che dalla tragedia del Titanic, i cui echi arrivano fino a Downton causando notevoli disagi. Gli eredi della tenuta erano infatti passeggeri nel transatlantico e ora il conte Grantham si vede a dover cedere il suo titolo e la sua eredità ad uno sconosciuto e lontano cugino, ignaro dei modi aristocratici e che –addirittura!- lavora come avvocato a Manchester. La soluzione per non veder svanito il lavoro di una vita e di generazioni è ovviamente quello di un matrimonio combinato tra la figlia Mary e Crawley. Ma niente è così semplice. Mary, intraprendente e viziata non è pronta a vendersi facilmente e incontrerà nel suo cammino più di un amore ad ostacolare un sentimento che è sempre sul punto di nascere, allo stesso tempo la sorella Edith, la secondogenita nell’ombra, cercherà di rovinare non solo la reputazione di Mary, ordendo alle sue spalle.
Lo stesso clima di tensione si avverte anche tra la servitù, con divisioni nette tra buoni e cattivi, dove i piani per far fallire la carriera di un rivale sembrano all’ordine del giorno..
Ipocrisia e perbenismo di facciata vengono quindi svelati in modo magistrale in questa serie targata Carnival Films che ha giustamente conquistato milioni di telespettatori grazie ad una messa in scena notevole e un cast di tutto rispetto (tra tutti, una menzione d’onore la merita Maggie Smith, dispotica Lady Violet Crawley). La prima stagione si conclude amaramente lasciando in sospeso molte questioni (dal diritto al voto per le donne alle questioni socialiste) per lo scoppio della I guerra mondiale. Come questa sconvolgerà i destini a Downton verrà svelato nella seconda stagione, in Inghilterra sono però già avanti, la terza è infatti in onda da metà settembre.

Guarda il Trailer

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Al Cinema: recensione "Maggie" (Contagious - Epidemia mortale)

    Proprio quando mi stavo gonfiando le palle come dei sommergibili (di solito si dice come delle mongolfiere, ma in quel caso volerebbero, le mie invece stavano... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Giuseppe Armellini
    CINEMA, CULTURA
  • Sense8

    Quando i film si fanno ad episodi.Ormai la TV è diventata un porto sicuro anche per i grandi nomi del cinema.Perfino i fratelli Wachowskis sono approdati, e... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   In Central Perk
    CINEMA
  • The Green Inferno – Nuovo trailer e conferma della release italiana per il 24...

    Nessuna buona azione resterà impunita. Così recita il nuovo trailer italiano di The Green Inferno, film diretto da Eli Roth, che non altro che è un omaggio al... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Oggi parliamo con… Maurizio Lorenzi

    Ci accoglie nella sua casa di Bergamo Maurizio Lorenzi , ora in libreria con “Eroi senza nome”. Intervista curata da Alessandro Noseda Buongiorno Maurizio e... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Gialloecucina
    CUCINA, CULTURA, LIBRI
  • It follows

    Devo chiedere a qualche esperto come mai arrivo sempre in ritardo nel vedere le cose, nonostante nel mondo reale spacco il minuto con la mia puntualità. Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Jeanjacques
    CINEMA, CULTURA
  • The Take

    Quando i film si fanno ad episodi.Da queste parti ci sono almeno due sicurezze:1. Gli inglesi ci sanno fare meglio di tutti nelle serie TV2. Tom Hardy è un... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   In Central Perk
    CINEMA