DUE GIORNI PER L'AUTUNNO - 2010 Castello di Masino, Caravino (Torino)

Da Dana @danafrigerio

Con l'organizzazione della Accademia Piemontese del Giardino, più di 120 fra i migliori vivaisti italiani e stranieri, oltre a presidi e consorzi di tutela dei prodotti tipici, presentano tutto il meglio per “il giardino che verrà”, per l'orto e per il terrazzo. Per i bambini laboratori di giardinaggio e ortofrutta. Ampi parcheggi nelle vicinanze della mostra.

+ INFO E PRENOTAZIONI




Anche quest'anno la manifestazione offrirà a tutti gli esperti o semplici appassionati di giardinaggio l'opportunità unica di ritrovarsi con oltre 125 tra i migliori vivaisti italiani ed europei, presenti a Masino con le loro collezioni di punta e interessanti novità. In questa stagione di rinnovi e preparazione per l'anno successivo, i visitatori potranno, quindi, documentarsi sulle piante e i fiori per il “giardino che verrà”, e acquistare rari e antichi prodotti dell'orto e del frutteto, abitualmente difficili da reperire.

Espositori altamente qualificati e specializzati proporranno piante a fioritura autunnale, con bacche ornamentali, decorative per la foglia, alberi e arbusti a colorazione autunnale, piante aromatiche e officinali, da frutta e da orto, bulbi,tuberi e rizomi a fioritura primaverile, sementi rare, rose a fioritura invernale, oltre narcisi, tulipani botanici, iris rifiorenti, bulbi, tuberi e rizomi, collezioni di lavanda e piante aromatiche rare, piante di bambù e strutture in bambù per giardini, zucche ornamentali e commestibili, attrezzature per la cura del giardino, dell'orto e del frutteto, cesterie e vasi decorati, editoria specializzata, quadri con fiori pressati.

Saranno inoltre presentati e messi in vendita prodotti tipici dell'orto e del frutteto d'autunno, la maggior parte dei quali sono “presidi Slow Food” per via della loro eccezionale qualità e perché rispondono a criteri di stagionalità, tipicità territoriale e filiera corta. Tra questi peperoni Cuore di bue di Carmagnola e peperone quadro di Cuneo; porri e rape bianche di Cervere; cardo gobbo di Nizza Monferrato; cardo bianco e cipolle gialle piatte di Andezeno; cavoli verza di Montalto Dora e cavolfiori di Moncalieri; ravanelli di Torino; patate blu e marroni della Val Susa e patate di montagna; mele Annurca di Benevento; noci di Sorrento e nocciole del Piemonte.

Tra le novità di questa edizione:arredi e oggetti per il giardino in metallo riciclato, attrezzatura apistica per produzione di miele e derivati, abbigliamento da giardino e tessuti manufatti a telaio, confezioni e accessori in tessuto “Casentino”, colombaie inglesi in legno, prodotti ornitologici.

Inoltre, sabato 16 ottobre,alle ore 15.00, l'architetto Paolo Pejrone presenterà il libro dal titolo “Il tempo è un albero che cresce” di Luisa Pulcher (Edizioni Instar Libri).

In più, sarà possibile effettuare visite guidate agli interni del Castello di Masinoa cura degli studenti e dei docenti dell'Istituto di Istruzione Superiore “Piero Martinetti” di Caluso.
E per i più piccoli: sabato e domenica verranno organizzati laboratori ludico-didattici per bambini a cura di Spassatempo

via http://www.fondoambiente.it/eventi/due-giorni-per-l-autunno-2010.asp


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Bomboniere e creazioni per matrimoni... di un certo fascino!

    Care Sposine, oggi vi parliamo di creatività, ma vorremmo farlo attraverso le personalità e le esperienze di due abili Donne che sanno interpretare i sogni per... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Sofia
    CONSIGLI UTILI, CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Meravigliosa lavanda!

    Mi rendo davvero conto che è estate quando vedo in giardino i miei due cespugli di lavanda fioriti e sento l'intenso ed inebriante profumo dei loro fiori! Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Enjoylife
    CONSIGLI UTILI, ECOLOGIA E AMBIENTE, LIFESTYLE
  • Pomodori come il prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Uber e Tannico: aperitivo gratis direttamente a casa

    Tannico vi regala una bottiglia di vino per l'aperitivo e Uber ve la porta direttamente a casa. Gratis. Ma solo oggi. Possibile? Ebbene sì. Se abitate a... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Lilimadeleine
    CUCINA, LIFESTYLE
  • Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?

    I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito

    Il 24 novembre 2024 da   Nicolasit
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI