Magazine

Due vite. Diario di una riabilitazione, un memoir di Desirée Repetti

Creato il 06 luglio 2023 da Gliscrittori
Due vite. Diario di una riabilitazione, un memoir di Desirée Repetti

Libri Comunicato stampa. Due vite. Diario di una riabilitazione (PubMe – Collana Gli Scrittori della Porta Accanto), un memoir di Desirée Repetti. Il racconto autobiografico degli eventi che hanno scandito una lunga riabilitazione, il diario intimo e orgoglioso di una rinascita, il personale ringraziamento alle persone che l’hanno resa possibile.

“I binari non si incontrano mai”, questa è una metafora che mi fu detta da uno psicologo. Non mi aveva mai vista prima, ma capì, da ciò che aveva ascoltato, che la mia storia correva su due binari paralleli, come vivessi due vite: la “me ideale” mal sopportava la “me dell’incidente”.
Ci sono esperienze nella vita che ti segnano, e pensi di aver superato. Poi arriva uno sconosciuto che soffia sul tuo castello di carte, e a te rimangono i cocci. Due cose puoi fare: piangerci sopra, o rimboccarti le maniche e riedificarlo, mattone su mattone, fino ad avere di nuovo in mano la tua vita.
Non so se i binari si incontreranno mai, né forse voglio che lo facciano. Magari ne desidero di nuovi, a condizione di non cambiare altro di me. Mi piace pensare di essere una stazione i cui treni sono persone, eventi, passioni: alcuni convogli intraprendono viaggi lunghi dai quali si ritorna, altri rimangono fermi in sosta perché non sentono la necessità di partire. Desirée Repetti, Due vite. Diario di una riabilitazione

Due vite
Diario di una riabilitazione

di Desirée Repetti
PubMe - collana Gli scrittori della porta accanto
Non-fiction | Memoir
ISBN 979-1254583609
ebook 2,99€
cartaceo 12,00€
tazza letteraria 8,00€

Quarta

«La mia storia correva su due binari, come vivessi due vite parallele: la “me ideale” mal sopportava la “me dell’incidente”.»
Sono gli anni ‘90. Desy, una bambina di otto anni, è vittima di un brutto incidente. I genitori, a centinaia di chilometri di distanza per lavoro, si precipitano.
È l’inizio di un cammino tortuoso, ma anche l’incontro con la vita e con persone che la cambieranno nel profondo facendola maturare e diventare la donna che è adesso.
Due vite è il racconto autobiografico degli eventi che hanno scandito la lunga riabilitazione, il diario intimo e orgoglioso di una rinascita, il personale ringraziamento alle persone che l’hanno resa possibile. Una scrittura catartica, un viaggio a ritroso che sana ferite per riscoprirsi più forte.
«Ricordo le inesauribili volte che mi urlava “Desy, occhi allo specchio”. Eh, lo specchio. Ballavo guardando a terra, e questo non si fa, mi veniva più facile durante gli spettacoli, lì non c’erano specchi ma persone. Durante gli allenamenti, lo specchio è fondamentale per correggersi, ma io lo odiavo, rifletteva una me che non mi piaceva, non dava l’idea che avevo di me, e soprattutto non mi rappresentava. Mentre ballavo stavo bene, mi sentivo normale, ma quella figura dentro lo specchio non era una persona normale…»

ESTRATTI E RECENSIONI


Desirée Repetti

Desirée Repetti

Classe 1988, è nata a Livorno, dove ha frequentato il liceo della formazione.
Laureata in Lettere Moderne a Pisa, è laureanda in Italianistica e counselor a indirizzo Rogersiano integrato.
Ha un sacco di passioni, una su tutte la musica: ne ha fatto diventare per un po’ il suo lavoro, insegnando pianoforte.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog