Sembravano avere tutto, fascino, potere, ricchezza e adorazione: Grace Kelly, Coco Chanel, Audrey Hepburn. Erano adorate, amate e anche temute da milioni di persone in tutto il mondo: Indira Gandhi, Madame Chiang Kai Shek, Maria Montessori. Ma dietro il successo di pubblico, si celano anche storie di crisi spesso contornate da vere e proprie tragedie personali.
Attraverso materiali d’archivio, interviste e ricostruzioni documentali questa serie della BBC racconta e svela la vita, anche quella meno nota al grande pubblico, di queste “donne straordinarie”.
La prima puntata è dedicata ad una grande donna italiana, Maria Montessori, medico ed ideatrice di un rivoluzionario metodo educativo. Nella sua straordinaria vita, ha sfidato le convenzioni aprendo la strada ad un nuovo radicale sistema di educazione basato sul bambino come allievo indipendente. Il suo metodo si è diffuso in tutte le parti del mondo influendo sulla scolarizzazione di milioni di ragazzi. Il suo sistema visionario di educazione ha aiutato a forgiare alcune delle più importanti e creative personalità del pianeta, inclusi i fondatori di Amazon.com, Wikipedia e Google. Ma la rivoluzione montessoriana non sarebbe mai avvenuta senza la sua tenacia nel combattere con determinazione ogni pregiudizio.
Maria Montessori ha sfidato la convenzione sociale che negava alle giovani donne nel XIX secolo di studiare medicina ed è diventata una delle prime donne medico in Europa. Ha condotto instancabili campagne per i diritti delle donne, dei bambini e delle persone che vivono in condizioni svantaggiate. Ha rischiato la pubblica condanna per aver insegnato salute sessuale alle donne e ha fronteggiato con coraggio e tenacia la società italiana diventando una mamma non sposata.
Nonostante dal 1930 il suo sistema di educazione si fosse diffuso anche negli Stati Uniti e in Giappone, Maria Montessori ha dovuto lasciare l’Italia quando ha osato contrastare Mussolini. Oggi, migliaia di scuole autorizzate di tutto il mondo continuano ad usare il suo metodo: scuole che rivoluzionano il modo di vedere i bambini.
È dedicata a Maria Montessori la prima puntata della nuova serie BBC "Donne straordinarie", in onda da stasera su Rai Storia
Creato il 24 settembre 2013 da Nicoladki @NicolaRaianoPotrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Premium Mediaset, ecco i listini dal 1 Luglio in modalità abbonamento e...
Con la partenza del nuovo canale Premium Sport (anche in HD) si completa il rinnovamento della piattaforma Premium Mediaset: a partire da oggi infatti non solo ... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
[CS] #neve4me! Our colors, your personality! con Neve Cosmetic
Colora la tua estate con la nuovissima palette da 4 cialde di Neve Cosmetics!Manifestiamo la nostra personalità attraverso il colore. Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Valentina
BELLEZZA, PER LEI -
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
Facebook punta sui video e ci mostra quelli che più ci piacciono
La scorsa settimana avevamo riportato i risultati di una interessante analisi che dimostrava come Facebook sta battendo YouTube, la piattaforma video per... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Franzrusso
INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, TECNOLOGIA, TELEFONIA MOBILE -
Quale sarà l’evento più controverso dell’autunno nel piccolo schermo?
Mancano ancora 11 settimane all’inizio della stagione autunnale, ma arriva già la notizia che la rottura di una certa coppia sarà forse l’evento più... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Linda93
MEDIA E COMUNICAZIONE, SERIE TV -
Recensione | The Fosters 3×04 “More than words”
The Fosters day, ragazzi! E non uno qualsiasi, ma l’episodio del prom e avete idea di quanto questa Jonnor shipper abbia aspettato questo momento? Ebbene, se... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Parolepelate
SERIE TV, TELEVISIONE