E ora il raccolto WHB#307 - the round up

Da Zibaldoneculinario
Eccoci arrivati alla fine della 307esima settimana del WHB, per me è stato davvero emozionante ospitare questo contest internazionale e devo ringraziare Brii che mi ha sostenuto in ogni modo.
I post che compongono il raccolto settimanale sono davvero interessanti...e lo possiamo immaginare con un ottimo pasto da consumare in compagnia davanti ad un ottimo bicchiere di vino.
Ma passiamo subito ai vostri capolavori...
Iniziamo con un entrè davvero speciale... con perfetto tempismo,
oggi 31.10 Festa di Halloween....

Fantasmini di pera e formaggio del blog Fragoliva gestito da tre ragazze di Ischia, splendida isola del Mediterraneo,
Proseguiamo poi con una elegante vellutata di spinaci resa decisamente gustosa e dal una crema al parmigiano e accompagnata da bignè preparati sempre con questo formaggio a pasta dura di Emanuela del blog Pane, burro e alici

E' la volta di un primo piatto, a base di zucca, ingrediente di stagione ricco di vitamina A, è la ricetta di Cristina che troviamo nel suo blog La cucina di Cristina scritto addirittura in 3 lingue

Come dessert ci affidiamo a Brii, l'organizzatrice della versione italiana di questo contest, con una Marmellata a base di mandarini e ananas da assaggiare con pane nero e formaggi (Brii consiglia Gouda, Maasdamer o Edamer... e mi sono chiesta "Chissà perchè solo formaggi olandesi?").

Il blog di Brii è Briggishome, qui potrete trovare ottime ricette e splendide foto panoramiche scattate durante le sue escursioni. Vive in val Sorda, un luogo dove non ci si può esimere di fare trekking, troppi sentieri panoramici con scenari mozzafiato sul lago di Garda (penso che anche una pigrona come me non resisterebbe!!!).
Passiamo ad un dolce, inviatomi via mail da Massimo, lui non ha un blog, ma partecipa con questa torta di frutta. La base è di pasta frolla farcita con crema pasticcera aromatizzata alla vaniglia e decorata con banane e kiwi da lui coltivati. La ricetta è classica ma i kiwi sono nati tramite "inseminazione artificiale", e sì, infatti ogni anno li impollina con un pennello manualmente.

Massimo, ve lo presento: è mio marito.
Giovedì vedendomi un po' in crisi per la mancanza di partecipazione mi ha inviato a sorpresa la mail, con la foto della torta che ha preparato per il compleanno di nostro nipote. Così, ho chiesto Brii se potevo farlo partecipare (i parenti sono ammessi????), ho avuto l'ok ed eccolo quà!
E ora un decotto insolito a base di patate dolci e zenzero, giusto per digerire tutto questo ben di Dio, lo consiglia Mee, una blogger thailandese con origini cinesi che vive in Italia da più di 10 anni, un insieme di culture orientali e occidentale che la rendono una persona splendida.
Il suo blog è (Extra)Ordinary Things Around Me, ve lo consiglio, scrive in 3 lingue (troviamo pure la scrittura Thay).

A questo punto non resta che l'ammazzacaffè....ecco la ricetta dell'olivotto, un liquore digestivo a base di olive, che in questo periodo vengono raccolte in ogni zona d'Italia pubblicata sul mio blog.

Le olive sono quelle del mio giardino, nonostante non abiti in zona vocata per la produzione (piena Pianura Padana) qualche frutto viene prodotto, giusto il quantitativo per 1 litro di questo liquore...
Ecco qui che termina la raccolta WHB#307, vi aspettiamo ora nel blog di Brii dove ci sarà comunicato chi ospita questa settimana il WHB, e mi raccomando non mancate!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :