Si è chiuso ieri a mezzanotte il Primo Contest di Foodstories, dedicato al vino e concludiamo così: con Livio Berruti, italiano, sul filo di lana alle Olimpiadi italiane, a Roma.
E come tutte le grandi competizioni è stato un testa a testa, appassionante e incerto fino all’ultimo minuto, soprattutto per la categoria “Testo”.
Noi di Foodstories prima di tutto vogliamo ringraziare tutti i partecipanti, perché sono stati numerosi e sovente le opere in concorso erano di ottimo livello. E poi vogliamo dirvi: “Affilate le armi , ragazzi!”. Infatti non vi faremo stare per molto con le mani in mano, e a breve lanceremo un secondo Contest che, speriamo, vi appassionerà come questo.
Quale sarà l’argomento? Lo scoprirete seguendoci su Foodstories.
Veniamo ai vincitori. Per la categoria “Testo”, vince con 90 voti sul filo di lana mary_cri, con una poesia (il romanticismo esiste ancora, meno male!), “Mi Sorprende”:
Mi sorprende
la sera in un bicchiere
a bermi il tuo sorriso,
con lucciole, bollicine
a solleticarmi il cuore,
e rido, e piango,
e ti amo.
Complimenti, mary_cri, siamo molto contenti che tu abbia vinto con una poesia, perché ciò significa che ancora oggi sono in molti a leggerle e soprattutto a scriverle. La tua poesia è molto bella: piacevole il tono pacato, buono il ritmo delle strofe….. merita di essere abbinata ai vini di Eugenio Rosi, enologo di carattere così personale, con un’unicità da alchimista che trasmette ai suoi vini.
Complimenti anche a skagerrak per la sua “Ribolla …e altro…”, fotografia di bella suggestione che vince con 44 voti.

Complimenti infine a ecforzi, che vince con 22 voti nella categoria “ricette” con “Zuppa di ostriche e Nosiola”.
Ingredienti per 4 persone:
1cipolla
4patate
1noce di burro
1lt di brodo vegetale
250ml di panna
1\2lt di vino Nosiola
12 ostriche
1 ciuffo di erba cipollina
sale e pepe
Preparazione:
soffriggere in pentola grande la cipolla con la noce di burro. Quando è diventata trasparente aggiungere le patate tagliate a dadini e il brodo vegetale. Cuocere finchè le patate non sono morbide e frullare con un frullatore ad immersione. Continuare la cottura a fuoco lento aggiungendo la Nosiola. A consistenza cremosa aggiungere la panna e cuocere per altri 10 min. Aprire le ostriche, mettere da parte l 'animale conservando la loro acqua accuratamente filtrata.
A fine cottura della zuppa aggiungere le ostriche e loro acqua aggiustare di sale e pepe. Servire in tazza con 3 ostriche a porzione spolverata con erba cipollina.
Una ricetta originalissima che ci ha colpito per l’interessante accostamento fra una base molto delicata (le patate, la panna) e l’intenso sgusto salino e minerale dell’ostrica. Buona la scelta per legare i sapori della Nosiola, questo vitigno trentino che dà un bianco fresco e leggermente aromatico, dalle tipiche note fruttate. Ti invitiamo a cimentarti nell’abbinare alle tue ricette i vini di Cà Lustra: siamo certi che Franco Zanovello, grande conoscitore delle vigne e dei vitigni dei “suoi” Colli Euganei ed enologo di carattere, saprà ispirarti.
A presto, dunque, con il nuovo Contest e con nuovi protagonisti delle meraviglie enogastronomiche italiane. inserito da Elena Bianco