A sottrarle la maggioranza assoluta delle preferenze, infatti, ci pensano due aspetti sui quali riflettere: la presenza di coupon sconto, decisamente più diffusi oltreoceano che in Italia e per questo difficilmente contestualizzabili nel panorama nostrano, che si prende una fetta non da poco delle risposte, il 21%, e un ulteriore 14% appannaggio delle news di rilevanza nazionale o internazionale, curiosamente fruite attraverso le edizioni locali dei giornali anziché tramite i grandi quotidiani statunitensi a diffusione globale.
Mettendo da parte il 7% del campione che si lega per 12 mesi a una testata locale per consuetudine, è infine interessante registrare il maggior impatto della presenza di annunci mortuari sulle pagine del quotidiani cittadini (il 3% delle preferenze totali) rispetto alla pubblicazione di editoriali e opinioni dei cosiddetti columnist “di punta” dei rispettivi prodotti editoriali locali.
(grafico Ad Age)