
E alla fine anche gli Emmys sono arrivati.Qualche giorno fa avevo stilato l'annuale Superclassifica delle serie tv, ed ora parlano invece i premi ufficiali.
Al comando di questa edizione c'è stata lei, l'unica, l'inimitabile: Jane Lynch, alias Sue Sylvester, che l'anno scorso ha vinto proprio l'Emmy per il suo ruolo in Glee.Una conduzione energica la sua, piena di humor e follia.Promossissima dunque la grande Jane alla conduzione (fa però davvero uno strano effetto vederla in abito da sera e non con la tuta Adidas!).
Premesso che mancano ancora una volta nomination a Fringe e che quindi tutti i premi sono falsati dato che se ci fosse stato in gara John Noble con il suo Walter Bishop avrebbe sbaragliato la concorrenza, sul fronte attori sono d'accordo:meritatissima la statuetta di Kate Winslet, ormai vera e propria dea del grande e del piccolo schermo (per altro in formissima e bellissima nel suo abito rosso), che ha vinto come Miglior Attrice Protagonista in una mini-serie con la sua Mildred Pierce. Premiato anche il collega di set Guy Pearce.
Maggie Smith, mio mito personale, che ha recitato in alcuni dei mie cult assoluti come Hook e Harry Potter e che credo sia uguale da almeno 50 anni, vincitrice come Miglior Attrice Non Protagonista in una mini-serie per il suo ruolo in Downton Abbey (2010);
e Margo Martindale, che ha vinto come Miglior Attrice Non Protagonista per Justified (2010), bravissima caratterista apparsa in decine di film importanti (come Il socio, Dead Man Walking, La stanza di Marvin, The Hours, La famiflia Savage) e soprattutto indimenticata interprete di Camilla, personaggio centrale nella seconda stagione di Dexter.
Per quanto riguarda i premi alle migliori serie tv c'è da discutere:
per la Migliore Serie Comica ha vinto Modern Family, che non ho visto e non conosco, ma che a questo punto sono curiosa di vedere (e che tra l'altro ha vinto anche moltissimi altri premi come la Migliore Attrice Non Protagonista Julie Bowen e la Miglior Sceneggiatura).Per la Migliore Serie Drammatica è una vergogna che non sia stata nominata per il terzo anno di fila Fringe, che a questo punto viene snobbata per principio, comunque io tifavo spudoratamente per Game of Thrones, a mio parere la migliore serie quest'anno, che però non ha vinto. E ci può anche stare. Ma che per l'ennesimo anno di fila vinca Mad Men...beh, ci siamo un po' rotti i maroni. Senza mezzi termini. E' sicuramente uno show ben scritto e ben recitato, ma con gli anni ha perso un po' di smalto ed in giro c'è di meglio (e poi io ancora non gli perdono il fatto di aver scippato il premio all'ultima stagione di Lost). Sembra quasi che ormai vinca per principio. Ah giurati dell'Emmy: e fatela finita!
ELENCO DEI VINCITORI DEGLI EMMY 2011:MIGLIORE SERIE COMICA
MIGLIORE SERIE DRAMMATICA
Mad Men (2007)MIGLIORE MINI-SERIE
Downton Abbey (2010)MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICAJim Parsons per The Big Bang Theory (2007)MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICAKyle Chandler per Friday Night Lights (2006)MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA IN UNA MINI-SERIE Berry Pepper per I Kennedy (2011)MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICAMelissa McCarthy per Mike & Molly (2010)MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICAJulianna Margulies per The Good Wife (2009)
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA MINI-SERIEKate Winslet per Mildred Pierce (2011)
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICATy Burrell per Modern Family (2009)
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICAPeter Dinklage per Game of Thrones (2011)
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA MINI-SERIEGuy Pearce per Mildred Pierce (2011)
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICAJulie Bowen per Modern Family (2011)
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICAMargo Martindale per Justified (2010)
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA MINI-SERIE Maggie Smith per Downton Abbey (2010)
MIGLIOR REGIA IN UNA SERIE COMICA Michael Spiller per Modern Family (2009) - "Halloween"MIGLIOR REGIA IN UNA SERIE DRAMMATICAMartin Scorsese per Boardwalk Empire (2011) - Pilot
MIGLIOR REGIA IN UNA MINI-SERIE Brian Percival per Downton Abbey (2010)MIGLIOR SCENEGGIATURA IN UNA SERIE COMICAModern Family (2009)MIGLIOR SCENEGGIATURA IN UNA SERIE DRAMMATICAFriday Night Lights (2006)MIGLIOR SCENEGGIATURA IN UNA MINI-SERIE Downton Abbey (2010)