Equo compenso, ovvero la tangente legalizzata alla SIAE

Creato il 21 giugno 2014 da Michelepinassi @michele_pinassi

In questo Paese di ignoranti digitali, ancora vergognosamente in coda alle classifiche europee per l’utilizzo di Internet e con intere zone costrette a subire un digital-divide peggiore che nel terzo mondo, certo non poteva mancare la conferma, ad opera di un Ministro alla Cultura, delle “tariffe che i produttori di dispositivi tecnologici dovranno corrispondere agli autori e agli artisti per la concessione della riproduzione a uso personale di opere musicali e audiovisive. In particolare sale a 4 euro la quota per smartphone e tablet da 16 Gb, a 0,36 euro quella per le memory card con 4 gb di capacità e a 0,20 euro per i dvd” (Copia privata, Franceschini firma decreto aggiorna quote: “Non è tassa su telefonini”).

Praticamente è come se i produttori di automobili dovessero corrispondere allo Stato una percentuale “equa” per eventuali infrazioni che gli automobilisti potrebbero commettere con le loro auto, o come se i produttori di coltelli, cacciaviti e chiavi dovessero essere “tassati” per eventuali rapine o furti commessi con tali strumenti.

IDIOZIA DI STATO.

Non c’è altro altro modo per definire una tale iniziativa e sconvolge, sinceramente, che ancora nel 2014 un Ministro non sia capace di capire che gli Italiani possono acquistare direttamente all’estero, andando bellamente “in tasca” a questa legge idiota, tramite strumenti di acquisti on-line come eBay o Amazon. Oppure, come faccio io da anni, puntare direttamente al mercato dell’usato, con buona pace dei nostri commercianti e produttori.

Del resto, da un popolo digitalmente ignorante non potevamo che sperare in un ministro così…

Nella foto: Samsung Galaxy S4 mini, che sarà soggetto ad una quota di 4€ di “equo compenso” alla SIAE


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Brianzilvania di Alessandro Girola (recensione)

    Non mi stancherò mai di ripeterlo: grazie ad Amazon e alla rivoluzione digitale, si può finalmente godere di storie brevi, adatte nei giorni in cui non si ha... Leggere il seguito

    Il 27 aprile 2015 da   Bangorn
    DIARIO PERSONALE, OPINIONI, RACCONTI, TALENTI
  • Streaming in Ultra HD Con Consumi Minimi: Grazie a Perseus!

    La soluzione sviluppata da V-Nova mette le ali allo streaming di contenuti in Ultra HD. E li porta su tv e dispositivi mobili usando la metà della banda oggi... Leggere il seguito

    Il 17 aprile 2015 da   Paolopol
    CULTURA, CURIOSITÀ, OPINIONI
  • Come cambia l'editoria nel mondo Indubbiamente l'editoria da qualche anno ha preso una strada diversa. Col self-publishing ognuno diventa editore di se stesso, ... Leggere il seguito

    Il 16 aprile 2015 da   Lebarricate
    OPINIONI, SOCIETÀ
  • Come perdere nuovi lettori

    Si parla spesso della mancanza di lettori in Italia, anche in realtà il problema è globale, ma molto più accentuato nel nostro paese. Leggere il seguito

    Il 15 aprile 2015 da   Bangorn
    DIARIO PERSONALE, OPINIONI, RACCONTI, TALENTI
  • Due produttivita’ sono meglio di una

    Dal 1990 sul mercato sono arrivati beni e servizi, per numero e volume, come mai visti prima. Da allora* i redditi erogati dalle Imprese sono invece... Leggere il seguito

    Il 23 marzo 2015 da   Prosumer
    OPINIONI, SOCIETÀ
  • Come risparmiare sui giocattoli

    Come risparmiare anche €10 o €15 per ogni singolo giocattolo! Questo è un post che avevo pensato di scrivere per le feste natalizie, ma siccome durante tutto... Leggere il seguito

    Il 16 marzo 2015 da   Saha751
    ECONOMIA, OPINIONI