Era meglio quando si stava peggio
Si sente spesso dire:" Era meglio quando si stava peggio" " Quando c'era la Lira..."

Io mi sono fatto l'idea, che in generale gli italiani siano un popolo di lamentini e di persone che hanno paura della novità e che alla prima difficoltà vogliono tornare indietro,come se il passato fosse sempre bello e il futuro fosse sempre nebuloso.
La differenza è che il futuro non è certo,ma questo dovrebbe essere uno stimolo per ognuno di noi, per poter scrivere un futuro migliore,garantirci il raggiungimento di nuovi obiettivi.
Se Spagna,Italia,Grecia,Portogallo diverranno delle colonie della Cina,non è colpa di quest'ultima,ma bensi dei paesi citati, che non hanno fatto nulla per impedire il contrario,se io non raggiungo un obiettivo è mia la colpa,non degli altri che sono arrivati prima.
Pensare che l'Italia possa uscire fuori dall'Euro è una utopia, chi millanta questa possibilità a mio avviso, lo fa solo per creare inutili allarmismi,paura, la quale se ben gestita genera profitti.
Cari lettori del blog,i media i politici hanno come obiettivo quello di vincolare il popolo con:
-Debito,fate il mutuo per la casa,per il frigo per le vacanze.. cosi poi devi stare qui per ripagarle anche se le condizioni del tuo paese fanno schifo.
-Paura,far credere che il tuo paese, la tua nazione sia un isola felice e che fuori siano tutti cattivi.
-Ignoranza,rende le masse più manipolabili.
Quindi alla fine, per stare bene nel ns domani è sufficiente essere solo più preparati di ieri e poi il gioco è fatto e il disegno diventa più chiaro e il futuro,ve lo auguro, più roseo per tutti!!
Dott Fabio Troglia
fabio.troglia@gmail.com
www.lamiaeconomia.com