Esami di maturità 2014: la password in TV e i problemi tecnici del MIUR

Creato il 18 giugno 2014 da Dcavedon

Nel giorno topico degli esami di maturità 2014, stamattina ho ricevuto un'email di una Prof. amica, che vi riporto
18 giugno 2014
Da: Nauplia
A: Dario Cavedon 
Al ministero dell'istruzione hanno pensato a una genialata per risolvere i problemi del loro sito intasato che impediva di scaricarsi il codice di accesso al plico del tema d'esame di maturità di stamattina. Udite udite: il ministro Giannini ha letto al TG1 la password per decriptare le prove. 
Perché naturalmente stamattina i commissari d'esame - al posto di essere coi ragazzi nelle palestre in attesa della prova - stanno davanti alla televisione a guardarsi il TG1!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A dirla tutta, il MIUR stamattina ha diffuso la password anche su Twitter.
Ecco la chiave ministero per il plico telematico LR535D74S47NR9KM2IA7PUCNW #maturita2014
— Miur Social (@MiurSocial) 18 Giugno 2014
La notizia del Ministro in TV a dettare la password è apparsa anche sui giornali online (qui quella di Corriere.it), senza però menzionare il fatto che il sito del Ministero era stato a lungo indisponibile nei giorni scorsi. Questa indisponibilità potrebbe aver indotto il MIUR ad adottare questi canali "non convenzionale" per diffondere la password del plico telematico.
Sono andato a rileggere il post di +caterina policaro "Plico Telematico 2014", e infatti già dal 12 Giugno si segnalavano "problemi tecnici", che evidentemente non sono stati risolti del tutto.
Il Miur comunica che i problemi tecnici presenti sul portale SIDI sono in corso di risoluzione. Ripristino previsto entro le 12 di domani
— Miur Social (@MiurSocial) 12 Giugno 2014

Il Miur comunica che il portale SIDI è stato ripristinato e che il servizio sta tornando gradualmente alla normalità
— Miur Social (@MiurSocial) 13 Giugno 2014
Lodevole l'idea di utilizzare TV e social media per avere massima diffusione della comunicazione (dichiarare prima che l'avrebbero fatto, no?): la creatività all'italiana che si sposa perfettamente con l'improvvisazione (disorganizzazione?) all'italiana.- by Dario Cavedon - dariocavedon.blogspot.com

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :