Lasciarsi incantare dalle sinfonie estive della Pannonia e scoprire il “più grande palcoscenico all’aperto dell’Austria”, il Burgenland: con l’inizio della stagione calda, la regione austriaca si trasforma in un lungo e variegato festival open air, con numerosi appuntamenti che spaziano dalla musica classica – che qui è di casa da secoli – al punk rock. Ecco un breve excursus sugli appuntamenti da non perdere quest’estate.
Der Bettelstudent – Nuova produzione sul più grande palcoscenico del mondo per l’Operetta. A 55 anni dalla sua fondazione, il Festival del lago di Mörbisch 2013 apre una nuova era: la cantante lirica tedesca Dagmar Schellenberger subentra al vecchio direttore Harald Serafin, conosciuto anche oltre i confini dell’Austria come “Mr. Meraviglioso” e, per l’occasione, viene messa in scena un’operetta classica, “Der Bettelstudent” di Carl Millöcker. Un allestimento tradizionale con gli elevati standard di qualità che offre il festival, con un cast di prim’ordine e le famose melodie di quest’operetta. Una scenografia suggestiva e costumi artistici renderanno ancora più indimenticabile quest’esperienza.
Opernfestspiele St. Margarethen - „La Bohème“ a Römersteinbruch „La
L’offerta per assaporare il meglio dell’culturale del Burgenland è Festival d’Estate 2013, che offre 3 notti in hotel a 3 stelle nella regione del lago di Neusiedl, con prima colazione e la Neusiedler See Card con ingressi gratuiti a diverse attrazioni turistiche (musei, esposizioni, ecc). Un biglietto del valore di € 70 è compreso nel pacchetto: è sufficiente rivolgersi al servizio cultura dell’ente per scoprire quali sono i biglietti disponibili per le manifestazioni culturali e non. Offerta valida dall’11/07/2013 al 22/09/2013, con tariffe a partire da € 205 a persona in camera doppia.
Per informazioni e prenotazioni:
Neusiedler See Tourismus
Tel. +43(0)2167/8600 | E-Mail: info@neusiedlersee.com
Per informazioni o materiale stampa contattare:
Lavinia Rossi, Valentina Giagu
c/o Adam Integrated Communications
Tel +39 011 668 75 50
Fax +39 011 668 07 85
E-mail: lavinia@adam.it; valentina@adam.it