Evasione fiscale: anche il commercialista paga

Creato il 08 novembre 2011 da Mutuonews

Per il reato di evasione fiscale, oltre al contribuente, paga anche il commercialista.

La Corte di Cassazione con la sentenza numero 39239 del 28 ottobre scorso ha stabilito che può essere disposto il sequestro del denaro del commercialista per l’evasione fiscale, ottenuta dal cliente, e con la sua partecipazione al reato dal quale abbia tratto beneficio economico.

La Corte precisa che in caso di reato plurisoggettivo, commesso cioè da più soggetti, la confisca e il sequestro interessano tutti i soggetti che hanno concorso al reato.

Articoli interessanti :

  • Lotta evasione fiscale: nuovi strumenti per combattere l'evasione fiscale
  • Accertamenti fiscali dell'Agenzia delle Entrate
  • Bankitalia, dubbi sulla manovra finanziaria
  • Maggior tutela per i risparmiatori truffati