Evento: presentazione del "Sistema Onnis" per la individuazione delle tribù nuragiche.

Creato il 24 febbraio 2012 da Pierluigimontalbano

Lunedì 27 Febbraio, presso l'Associazione Riprendiamoci la Sardegna, alle ore 20.00 sarà presentato uno studio, depositato in questi giorni alla Soprintendenza di Cagliari, che consente di determinare le tracce archeologiche e i nuclei abitativi che le tribù nuragiche, e prenuragiche, lasciarono sul territorio.
Abbiamo già anticipato su questo quotidiano una breve sintesi della laboriosa ricerca condotta nei mesi scorsi in vari territori dell'isola, e vista la curiosità suscitata abbiamo pensato di rendere fruibile agli appassionati e agli studiosi questo innovativo metodo di indagine brevettato dai ricercatori.
Sarà effettuato un collegamento in "diretta" con i siti rilevati e, al termine, è previsto un dibattito.
Presenta la serata Pierluigi Montalbano che introdurrà l'argomento con una relazione sul "Mondo Nuragico" e, dopo una breve prefazione di Marcello Onnis, sarànno proiettate e commentate le immagini sul maxi schermo dell'Associazione.
La serata è ospitata nei locali di "Sapori di Sardegna", in Viale Colombo 2.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La sarabanda dei falsari archeologici

    di Massimo Pittau. Ho letto con attenzione e con vivissimo interesse l’intervista che è stata fatta al prof. Franco Laner, della Facoltà di Architettura... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Rosebudgiornalismo
    ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ
  • Skepto Film Festival: intervista a Matt Willis-Jones

    Sebbene l’incontro sia avvenuto a metà aprile, nella cornice vivace e spigliata dello Skepto Film Festival, il tempo trascorso non ci ha fatto desistere da un... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Archeologia. Pozzi Sacri, ipotesi ricostruttive; di Ercole Contu

    Pozzi Sacri, ipotesi ricostruttivedi Ercole ContuFonte:Bollettino della Associazione Storica Sassarese Anno VI - N. 6Contu, Ercole (1999)Pozzi sacri: ipotesi... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Pierluigimontalbano
    CULTURA, STORIA E FILOSOFIA
  • “La ferocia” – Nicola Lagioia

    Dopo Occidente per principianti e Riportando tutto a casa, Nicola Lagioia torna a raccontare una Puglia lontana dai clichè, scegliendo atmosfere livide e toni d... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Temperamente
    CULTURA
  • Le storie dell’opera

    Vallardi industrie grafiche ci presenta questa collana. LE STORIE DELL’OPERA Quando qualche tempo fa ci hanno presentato questi libri Veronica ed io sembravamo... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Destinazione Libri
    CULTURA, LIBRI
  • Ricordi e testimonianze

    Quando si vuole ricordare una persona che non c'è più, la cosa più bella è quella di poter ascoltare le testimonianze di chi l'ha conosciuta e di chi l'ha... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Musicamore
    CULTURA, PALCOSCENICO, TEATRO ED OPERA