F1 | Ecco come il motore Ferrari avrebbe ridotto gli ingombri

Da Tony77g @antoniogranato

Antonio GranatoF1Sport.it

Roma, 9 gennaio 2014 – Da qualche ora sta circolando un nuovo rumors che riguarderebbe il power train della Ferrari e che spiegherebbe anche come gli uomini di Maranello avrebbero ridotto notevolemte gli ingombri dell’unità propulsiva.

Ieri sera infatti Craig Scarborough, noto analista tecnico di Autosport.com, ha twittato uno schizzo che mostrerebbe l’architettura di scarico ed aspirazione dello 059/3. Nel disegno che vi mostriamo sotto l’inglese evidenzia come, sia il collettore di aspirazione che quello di scarico, siano posizionati nella parte superiore delle bancate motore.

@alogoc like this…. pic.twitter.com/Jw90M7W9RM

— Craig Scarborough (@ScarbsF1) 8 Gennaio 2014

Nel dettaglio della parte sinistra del disegno, è evidente che Inlet ed exhaust sono stati rappresentati affiancati uno all’altro in una posizione assolutamente innovativa per un motore di questo genere. (da regolamento, non è possibile posizionare gli scarichi all’interno delle due bancate nella V del motore).

Osservando invece i modelli presentati dalla Renault e dalla Mercedes, appare chiaro come gli avversari della Ferrari abbiano mantenuto un posizionamento dei tubi di scarico tradizionale e quindi in basso sotto le bancate.

Questo potrebbe essere uno dei segreti del nuovo power-train Ferrari di cui già da mesi si parla molto. In precedenza si era parlato di un peso ridotto e un minimo ingombro. Proprio il minore ingombro, potrebbe essere una dei vantaggi fornito da questa soluzione e che aiuterebbe il team di Maranello a gestire meglio i pesi e distribuire nel modo migliore le masse all’interno del corpo vettura. Inoltre, visto che, anche con il nuovo regolamento, i motori sono sottoposti ad un progressivo “congelamento” tecnico, questa soluzione potrebbe essere ormai impossibile da copiare per gli avversari. Sarebbe quindi quanto mai giustificato l’enorme riserbo dei motoristi Ferrari intorno a questo nuovo propulsore.

Segui @antoniogranato

F1 | Ecco come il motore Ferrari avrebbe ridotto gli ingombriF1Sport.it - F1 Formula 1 F1 Tecnica F1 News Team Analisi


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :