01 dicembre 2014 – Dal 2020 è possibile l’ingresso in F1 dei colossi dell’Endurance, Porsche ed Audi, per una F1 con i grandi costruttori presenti. Anche Volkswagen in F1 nel 2018?
L’estate scorsa Luca di Montezemolo, ancora in carica alla Ferrari, si sfogò tacciando la F1 di scarso funzionamento, accusando la FIA di aver dimenticato l’emozione da regalare alla gente.
La F1 nel futuro Audi? Cammino inverso, dall’Endurance verso la F1, potrebbe fare la Audi. Alcuni addetti ai lavori dicono che Audi potrebbe piegarsi alla volontà della Volkswagen e lasciare DTM e Le Mans alla sorella Porsche, per giocarsi carte importanti in F1. Sicuramente, l’ingresso della Audi darebbe fascino ad una F1 che vede parecchi team in difficoltà ed andrebbe in direzione della volontà di Ecclestone, che vuole creare un movimento di grandi squadre ”potenti” introducendo eventuali squadre clienti (l’argomento è sul tavolo delle discussioni per il futuro). Si è parlato di 2020, ma nell’ambiente sono circolate voci riguardanti il 2016 o il 2017. Certamente, per l’Audi quello della F1 sarebbe un passo di grande prestigio.
Tentazione Porsche. Anche la Porsche potrebbe pensare, in tempi più lunghi, di tornare inF1. Nessun discorso ufficiale è stato fatto in tal senso, ma si vocifera che già dal 2013 la casa tedesca abbia messo sul banco prova un motore da F1. Sarebbe fascinoso ed anche Porsche sarebbe un marchio molto gradito ai vertici del circus, porterebbe appeal e fascino alle corse. Il discorso è realistico, per aumentare la competizione di alto livello tra grandi marchi e far evolvere a livello tecnologico il circus: possibile che dal 2020 Porsche sia in gara.
Intanto arriva il Team Haas. In una F1 che si ritrova con alcune squadre in crisi e guarda al futuro, l’unica new entry certa al momento è la Haas GP. Il team statunitense, che entrerà in gara dal 2016, ha aperto oggi il suo sito internet (haasf1team.com) e si prepara con entusiasmo al mondo delle corse. Non ci sono ancora certezze sui piloti, anche se si è fatto il nome di Danica Patrick. Il team Haas monterà propulsori Ferrari e potrebbe diventare una squadra satellite del Cavallino, in attesa di possibili futuri ingressi in scena da parte di Audi, Porsche e (chissà) Volkswagen.
F1 | La F1 apre ai grandi costruttori?F1Sport.it - F1 Formula 1 F1 Tecnica F1 News Team Analisi