Fabbrica dei Gesti presenta IO AL CENTRO

Creato il 10 dicembre 2014 da Studioartesia
 

La Fabbrica dei Gesti presenta IO AL CENTRO, un ciclo di laboratori multidisciplinari per bambini e genitori pensati da Stefania Mariano in collaborazione con la Coop. Contatto Micronido Bimbincircolo e diverse figure professionali coinvolte nel progetto che lavorano a stretto contatto con i bambini: artisti, associazioni, professionisti sanitari, educatori, mediatori linguistici/culturali, consulenti professionali in allattamento, consulente di babywearing, con il partenariato dello Stabile di Bicinema.

Il 27 e 28 dicembre abbiamo organizzato due giorni di lezioni/incontri PROVA GRATUITI dedicati ai piccoli e ai loro genitori. Un momento di scambio dove genitori e bambini potranno conoscere, esplorare, il luogo dei nostri incontri, delle nostre attività, del nostro fare. Un’occasione per sperimentare, sentire, provare, toccare, ogni percorso che il progetto propone. I laboratori si terranno presso Coop. Contatto Bimbincircolo Via Geremia Re 12, 73100 Lecce.

Per prendere parte ai laboratori gratuiti si consiglia di inviare una mail a info@lafabbricadeigesti.it con il nome, cognome, età del bambino e laboratorio prescelto.

Per ulteriori informazioni: Stefania Mariano 347 5424126 – Micronido Bimbincircolo 3279563124

ORARI LEZIONI PROVA GRATUITE
SABATO 27 DICEMBRE 2015

ore 10,00 – 11,00 CORPO SONORO (3 – 6 anni)
Laboratorio di Propedeutica Musicale a cura di Albina Seviroli – https://www.facebook.com/giardinosuoni?fref=ts

ore 10,00 – 11,00 A MO(N)DO MIO (7 – 9 anni) Laboratorio di Educazione Ambientale a cura di Luana Mancarella e Gabriele Ancona Associazione CulturAmbiente – https://www.facebook.com/culturambiente?fref=ts

ore 11,00 – 12,00 OLTRE LA PAROLA (7- 9 anni) Laboratorio Multidisciplinare di danza, teatro, musica, pittura/mosaico, linguaggio dei segni
a cura di Stefania Mariano

ore 11,00 – 12,00 A MO(N)DO MIO (4 -6 anni)
Laboratorio di Educazione Ambientale a cura di Luana Mancarella e Gabriele Ancona – https://www.facebook.com/culturambiente?fref=ts

Ore 12,00 – 13,00 OLTRE LA PAROLA (10 – 12 anni) Laboratorio Multidisciplinare di danza, teatro, musica, pittura/mosaico, linguaggio dei segni
a cura di Stefania Mariano

Ore 17,00 – 18,00 CHI TROVA UN CORPO TROVA UN TESORO (4 -6 anni) Laboratorio di Artiterapie a cura si Sara Bizzoca https://www.facebook.com/pages/Istituto-di-Arti-Terapie-e-Scienze-Creative/120881084599462?fref=ts

Ore 18.00 – 19.00 CHI TROVA UN CORPO TROVA UN TESORO (7 – 9 anni) Laboratorio di Artiterapie a cura di Sara Bizzoca

Ore 17.00 – 18.00 LABORATORIO DELLA LUCE E L’OMBRA (9 – 12 anni) a cura di Paolo Portaluri – http://www.hpph.eu/

Ore 18.00 – 19.00 LABORATORIO DELLA LUCE E L’OMBRA (5 – 8) a cura di Paolo Portaluri – http://www.hpph.eu/

ORARI LEZIONI PROVA GRATUITE
DOMENICA 28 DICEMBRE 2015

Ore 10,00 – 11,00 PRESENTAZIONE CORSI PRE E POST PARTO a cura di Vinicia Cota – I bambini/fratellini avranno la possibilità di rimanere con le educatrici , durante la presentazione del corso

Ore 10,00 – 11,00 RACCONTAMI UNA STORIA E SAPRO’ COME CAVARMELA (7 – 10 anni) – Laboratorio di narrazione di racconti e leggende in forma orale, video e audio. Associzione Folkolore a cura di Chiara Rescio

Ore 11,00 – 12,00 STORIE IN CIRCOLO (7 – 10 anni) a cura di Marta Vedruccio e Chiara De Pascalis

ore 11,00 – 12,00 OLTRE LA PAROLA (3 – 6 anni) Laboratorio Multidisciplinare di danza, teatro, musica, pittura/mosaico, linguaggio dei segni
a cura di Stefania Mariano

ore 12.00 – 13,00 SU LA MASCHERA’ ( 4 – 10 anni) Laboratorio costruzione di maschere a cura di Efren Barrotta

Per informazioni sui laboratori visitare il sito www.lafabbricadeigesti.it oppure le nostre pagine facebook: La Fabbrica dei Gesti / Micronido Bimbincircolo.

IO AL CENTRO è un progetto creativo che “mette al centro” il bambino, facendo emergere le sue emozioni, benessere, la sua creatività, la percezione di sé e dell’altro/insieme, qualità innate vive nella sua essenza fin dal concepimento, in uno spazio d’azione condiviso che privilegia, attraverso il linguaggio artistico, l’esperienza diretta dei bambini e il loro manifestarsi, lasciando libero spazio alla fantasia.
Il corpo, il sentire, l’ascolto, la relazione, tutto ciò che è vitale per lo sviluppo di ogni essere umano, dall’istante preciso in cui veniamo concepiti, a tutto il periodo della gravi-danza, fino alla nascita/crescita del bambino, tutto questo è strettamente legato alla relazione, al legame biologico con i genitori e non solo. Essere consapevoli delle nostre scelte è un dovere, informarsi per scoprire che esiste un altro modo di crescere/vivere – viversi un figlio, in quanto essere in evoluzione è un’opportunità!

La Fabbrica dei Gesti


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :