Un aspetto particolarmente piacevole dello shopping a Madrid è la presenza di piccole boutique ed eccentrici negozietti disseminati ovunque nella città. Questi piccoli “avamposti” della cultura spagnola tradizionale sono spesso gestiti dalla stessa famiglia da anni e vendono di tutto: dai tipici abanicos (ventagli) dal gusto antico, alle ceramiche finemente lavorate, alle espadrillas, alle chitarre amate dai suonatori di flamenco. Non mancano poi negozi dedicati alla gustosa gastronomia spagnola, ma anche alla moda con le creazioni di stilisti nazionali e internazionali.
A Madrid bisogna sapere dove cercare; dalla moda alternativa e underground, molto apprezzata dai frequentatori della Madrid notturna, alle affascinanti boutique vecchio stile, fino ai mercatini più o meno grandi che, nel fine settimana, attirano molti autoctoni.
Mercatini delle pulci
- El Rastro (Calle de la Ribeira de Curtidores)
- Mercado Fuencarral (Calle Fuencarral 45)
Questo mercato è un agglomerato di negozi di vestiti e accessori di tendenza a prezzi sorprendenti, un salone di bellezza, un parrucchiere, un ristorantino con divanetti bianchi e rossi, uno spazio di arte contemporanea e una biblioteca aperta: si prende un libro e se ne lascia in cambio uno dei propri. Divertente e gratuito.
Negozietti &co.
- L’Habilleur (Plaza Chueca)
Un negozio dal nome francese con sconti fino al 50-60% per le rimanenze di collezioni di marchi internazionali come Richmond, Paul&Joe, Plein Sud, Dirk Bikkemberg, Antik Batik. Assolutamente imperdibile, soprattutto per i fashion addicted degni di questo nome.
- Lotta Vintage (Calle de Hernán Cortés, 9)