In molti Paesi di tradizione cattolica, la festa del babbo viene festeggiata il giorno di S. Giuseppe putativo di Gesù. San Giuseppe, in quanto archetipo del padre e del marito devoto, nella tradizione popolare protegge anche gli orfani, le giovani nubili e i più sfortunati. In altre aree la festa coincide con la festa di fine inverno: come riti propiziatori, si brucia l'incolto sui campi da lavorare e sulle piazze si accendono falò da superare con un balzo. In alcune regioni dell'Italia centro-meridionale, il dolce per questa festa è la zeppola dalle origini antico romane .
ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE AL FORNOIngredienti :
-per la pasta :
190ml di acqua
175g di burro
1 cucchiaio di zucchero
un pizzico di sale
125g di farina
4 uovaPer la farcia :
crema pasticcera e amarene sciroppate
In una pentola mettere l’acqua, il burro, il sale e lo zucchero e portare a ebollizione.Aggiungere la farina e mescolere rimettendo il tegame sul fuoco fino a che il composto non si staccherà dal tegame.Togliere dal forno e aggiungere le uova una alla volta amalgamandole con attenzione.
Mettere il composto nella sacca da pasticcere con la bocchetta rigata più grande e formare un doppio anello uno sull' altro di pasta su di una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocere in forno riscaldato a 180°per 30 minuti.Una volta cotti e lasciati e raffreddare le zeppole sono riempite al centro di crema pasticciera e decorate con una amarena. BUON APPETITO!