Feta Pavlakis – Produci, consuma: Feta!

Da Valeriadisagio

Cosa: Feta

Nome: Pavlakis Feta

Dove: Todis

Prezzo: 1,69 €

Giudizio: 5/5

Se questa recensione fosse un film potrebbe avvicinarsi molto a Incontri ravvicinati del terzo tipo, se fosse un libro potrebbe essere un qualsiasi libro inutile dove c’è un mistero, un messaggio, una rivelazione e della gente che muore.

Era un luglio del lontano 2011, era una notte buia e tempestosa, o un pomeriggio afoso, o più banalmente un momento qualsiasi di un giorno qualunque senza nessuna particolare condizione atmosferica, e mi accingevo a preparare un toast. Nell’estrarre la confezione di sottilette dal frigorifero si verificò il più classico degli incidenti domestici, non accortomi che la confezione fosse già aperta feci cadere mille sottilette a terra, dopo aver imprecato contro numerose divinità di svariate religioni che non mi appartengono ma che sono dell’epoca in cui vivo, mi soffermai ad osservare la loro disposizione e con mio grande stupore, vidi che si erano casualmente disposte in modo tale da formare quello che a prima vista poteva sembrare semplicemente un mucchio di sottilette cadute a terra, ma messa così non avrebbe avuto alcuna rilevanza narrativa, mentre questo straordinario evento dovrebbe in qualche mistica maniera portarmi a parlare del prodotto che sto recensendo, pertanto con mio sommo stupore notai nella disposizione di esse una certa regolarità, come di un rettangolo aureo, più precisamente una figura familiare che mi riportò ai libri di storia dell’architettura, più precisamente al V secolo A.(P.)C., più precisamente in Grecia, più precisamente… vabbeh c’ho visto il partenone ok?

Un caso? Una visione? Una palla colossale? Probabilmente tutte e tre le cose assieme. Ma mettiamo che non sia così, prendendolo come un segno del destino che mai poteva significare? Dovevo forse tornare in grecia? Mai stato in vita mia. Finalmente il Bel Paese si accingeva al tracollo finanziario come il paese ellenico? Forse sì ma io che c’entravo? A quel punto, mentre mi arrovellavo il cervello nel tentativo di cogliere un qualche significato recondito, si insinuò nella mia testa una melodia familiare, ed ecco finalmente l’illuminazione…

Erano i Marlene Kuntz e Cristiano Godano con voce stridula urlava il nome di un formaggio: Feta! Che cosa credi? Feta! Fetaaaaaaaa!

Non poteva che essere quello il messaggio, o almeno io decisi che doveva essere così. Erano anni che ci pensavo, da quando la mangiai quella prima ed unica volta in un take away greco nel cuore della Chinatown milanese, non a caso in compagnia di diversi psychofans e psychogroupies dei MK (cioè quel genere di persone che va oltre il banale essere fan, che già di per sé è una patologia, e portano il fanatismo a livelli più che patologici e non sono per nulla giustificabili dall’età, tipo quelli che infilano citazioni, preferibilmente di ogni gruppo appartenuto al Consorzio, a cazzo in ogni conversazione scambiandosi fra loro sguardi d’intesa ed approvazione e guardandoti con sdegno se malauguratamente non cogli, mentre ti trattieni dal ruttargli in faccia tutto Arise dei Sepultura) tutto tornava. Ma una volta al supermercato o non la trovavo o non mi tornava mai in mente, un po’ come quando parti sicuro e ti dirigi in cucina e una volta lì non ti ricordi più per quale motivo ci sei andato e con lo sguardo ebete, sconfortato, te ne ritorni da dove sei venuto. Cosa che si verificò pure quando mi recai a far spesa pochi giorni dopo, se non fosse che una volta alla cassa l’enorme zingara (magari non lo era ma ne aveva tutto l’aspetto) davanti a me non avesse iniziato ad estrarre dal carrello numerose confezioni dell’ambìto formaggio. Mollai lì il carrello e mi precipitai allo scaffale dei formaggi e felice come non mai mi appropri…, mi appropi…, mi approppi…, presi una confezione del tanto agognato prodotto caseario. Ma le difficoltà non erano finite, organizzai una grigliata e prima ancora che potessi rendermene conto se l’erano già sbafata tutta gli invitati. L’ho dovuta ricomprare, e finalmente potei ricongiungere le mie papille gustative con questo antico amore di gioventù e il suo sapore leggermente salato ed acidognolo, come l’amico di pinocchio. Un’emozione che probabilmente neanche Christiane F. può dire di aver provato. In realtà non mi ricordo se fosse realmente così il sapore, però oh, è bbbbuona! Viva la Feta, la Grecia, il tracollo finanziario e fanculo a quella puttana della Visentini che se non facevi il viaggio organizzato con lei a Roma dovevi studiare quattro libri in più per far l’esame!

Molto più di quanto possiate credere di quanto raccontato in questa recensione è accaduto veramente.

Paura eh?

Ah quella dell’esselunga fa più schifo.

[a cura di Anonymous]



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Da Laudato Sì alla Marcia per il Clima. Uniti per il Pianeta

    Persone di fede, gruppi di società civile, e comunità colpite dal cambiamento climatico hanno marciato insieme a Roma questa domenica per esprimere la propria... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Minimoimpatto
    ECOLOGIA E AMBIENTE, LIFESTYLE
  • Streeat Food Truck

    Siccome bisogna tenersi sempre in movimento, il pomeriggio stesso, dopo il ritorno da Berlino, siamo passati – tappa obbligata- dalle Cascine per lo STREEAT FOO... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Melissa
    CONSIGLI UTILI, CUCINA, LIFESTYLE
  • focaccia soffice alla ricotta e maggiorana

    ...inizia oggi un'altra settimana, oggi a Roma è festa del santo patrono (S. Pietro e Paolo) e ne approfitto per studiare un pò... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Sississima
    CUCINA, RICETTE
  • Il nonno Pippo

    "...Se potessi far tornare indietro il mondofarei tornare poi senz'altro teper un attimo di eterno e di profondoin cui tutto sembra, sembra niente èe niente... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Giuliana
    CUCINA, RICETTE
  • Sunlover: il benessere allo stato liquido

    Trovare nutrimento e cosmesi in un drink seducente e di alta qualità che si può bere ovunque? Da oggi è possibile grazie a Sunlover: la prima bevanda... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Alessia Foglia
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Ritratto di Purpacchio

    Purpacchio è un cucciolone che ho dipinto su pietra per Rossana di Roma, una cliente e amica che apprezza tantissimo la mia arte. E' solo uno dei tanti ritratt... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Robertorizzoart
    DECORAZIONE, HOBBY, LIFESTYLE