Figli di un dio minore

Creato il 28 gennaio 2015 da Patuasia

Non c’è che dire, la minoranza si contraddistingue proprio in quanto tale, nei gesti, nei pensieri, nelle opere e omissioni… Prendiamo il partito barricadero: l’UVP non vuole entrare in maggioranza perché a stare con Rollandin tradirebbe la fiducia degli elettori, però farà parte della maggioranza in Comune e voterà per lo stesso sindaco e vice sindaco che piacerà anche al nemico numero uno. Secondo voi cosa ne possono trarre gli elettori, quelli onesti? I dirigenti si aggrappano ai niveaux différents, un passepartout che dovrebbe spiegare le ragioni finissime della scelta. Ragioni ovviamente nobili e prive di interessi personali. Capisco le reazioni stupefatte della maggioranza. Alpe, incapace di cogliere al volo l’unica occasione per diventare co-protagonista della politica e magari incassare qualche cosa di decente e tagliata fuori dai giochi, si trincera nella nobiltà e nella coerenza della sua linea. (Spero che sappia almeno approfittare dell’attuale incrinatura fra PD e UVP per riemergere con una certa incisività). E veniamo al PD.

Vi ricordate le parole durissime contro il Governo Rollandin pronunciate dal puro di cuore Jean-Pierre Guichardaz? (Non si è tolto un euro dal suo stipendio).Tuoni e fulmini contro il demone responsabile di tutto il male possibile. Insieme al suo tutore e mentore, Raimondo Donzel, altro puro di cuore (non si è tolto un euro dal suo stipendio), hanno infiammato l’aula del Consiglio regionale (la Fontana non la cito in quanto è sempre a rimorchio di qualcuno). Per purezza non hanno colto l’invito del Presidente in crisi quando era il caso di farlo e magari ora avremmo, con Alpe, una Giunta più equilibrata, lo fanno adesso a minoranza smembrata. Fatta a pezzi dai litigi, interessi, meschinità. Bravi davvero! Centoz, per giustificare l’angolo a novanta gradi parla di responsabilità morale e politica nei confronti della comunità. Dice che la politica è “un’appassionata ricerca della maniera migliore di stare insieme” (aostasera.it), ma non spiega perché ieri non era così e oggi invece sì. Forse perché vuole far fuori Alpe? Ma non si volevano bene? Bah! Certo è che con i suoi elettori fa una figuraccia.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :