Filetto di persico in crosticina di parmigiano

Da Degrassiantonella
Questa ricetta l'ho elaborata per fare un ebook con dei miei colleghi foodblogger, l'ingrediente principale doveva essere il Parmigiano. Mi ispirava il connubbio che poteva avere il pesce con il parmigiano. Devo dire che l'esperimento è riuscito, considerando il fatto che la mia famiglia è molto critica in fatto di cucina, sono rimasti notevolmente stupiti e molto soddisfatti.Molto piu' soddisfatta io , perchè anch'io ero un pò scettica.Gli ingredienti per questa ricetta è per 4 persone.
 
 Ingredienti2 filetti di pesce persicogr.100 parmigiano grattuggiatoprezzemolo2 spicchi aglio1 noce di burro2 uovafarina 00alcuni pomodorini ciliegina1 cucchiaio capperiorigano1/2 bicchiere vino biancoparmigiano a scagliegr.200 olive taggiasche olio evosale e pepe
Procedimento
 Tagliate in 4 i filetti di pesce e salateli.
 Preparate in un piatto gli ingredienti per impanare il filetto, tritate finemente lo spicchio d'aglio, mescolatelo con il prezzemolo, il parmigiano e il sale.
 Passate il filetto nella farina 00, poi nell'uovo sbattuto con il sale e per finire con il parmigiano, premete bene l'impanatura.
 Ecco il pesce pronto per essere cotto in padella.
 Sciogliete il burro in una padella capiente con l' aglio e un filo di olio evo.
 Adagiate il pesce e a fuoco molto vivace lasciatelo cucinare per un minuto o poco più.
Giratelo e lasciatelo ancora un minuto.
 Adagiate il pesce in una pirofila che potrà andare in forno.
Ora bagnate con il vino bianco e lasciate evaporare il sughetto dove avete cucinato il pesce.   Tagliate a pezzetti i pomodorini, aggiungete i capperi, l'origano e il sale e un filo d'olio evo e mescolate
 Mettete nella padella, sempre a fuoco molto vivace.
 Aggiungete le olive taggiasche , aggiustate di sale e pepate secondo il vostro gusto.
 Mettete un pò di sughetto sopra il pesce e infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per 10/15 minuti.
 Eccolo pronto per essere impiattato e poi servito bello caldo.
Nel piatto mettete i filetti di pesce persico, irrorate con il sughetto che avete nella padella.
Per finire guarnite con delle scaglie di grana.
Buon appetito alla prossima ricettaAntonella

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :