
Lo scorso venerdì l'associazione Fili trame e colori ha inaugurato il nuovo spazio dedicato alle arti tessili nel cuore del centro storico di Genova (nientepopodimenoché vicino a piazza dei Tintori, sarà stato il destino?). I locali sono ristrutturati, luminosi e spaziosi e le due fondatrici, Federica e Stefania, si sono adoperate per arredarli in modo confortevole e accogliente. Il loro progetto è ambizioso: diffondere la cultura e l'amore per le fibre tessili in tutte le sue forme, dalla filatura alla tintura, dalla maglia all'uncinetto alla tessitura. A partire dal prossimo settembre partiranno tutte le loro iniziative. Ci sarà una vera e propria scuola di arti tessili per bambini, un programma di laboratori di base sulle arti tessili (che toccherà maglia, uncinetto e tessitura) ogni mercoledì pomeriggio e una serie di seminari nel weekend, con la collaborazione di alcune ospiti (tra cui Alice Twain, Donna Galletta, Laura Mosca e ci sarò anch'io!) che realizzeranno modelli ad hoc con i filati AquiLANA tinti a mano.
Insomma, le idee non gli mancano, lo spazio nemmeno, l'energia neppure. Da parte mia auguro a loro buon lavoro e a chi può di andarle a trovare, meritano una visita.
Per informazioni sui costi, le date e il programma dei corsi, l'iscrizione all'Associazione, potete contattare filitrameecolori[at]gmail.com o visitare il sito dell'associazione
Il 28 giugno ci sarà un corso di tintura che spero di riuscire a seguire:
